Fredrik Backman, in libreria e su Netflix con “Gli ansiosi”

Gli ansiosi: Libro o serie tv? Su Netflix e in libreria la storia scritta da Fredrik Backman.

Il 29 dicembre sulla piattaforma Netflix è arrivata una nuova serie TV, Gli ansiosi, ispirata all’omonimo romanzo di Fredrik Backman uscito per Mondadori l’11 gennaio 2022. In poche settimane, l’autore svedese è tornato con una nuova storia ingegnosamente costruita sui nostri tempi ansiosi e ansiogeni.

Gli ansiosi è diventato una miniserie dopo essere diventato un bestseller all’estero. Backman, infatti, è un autore già conosciuto e molto apprezzato per le sue trame, tanto che il film ispirato al suo libro L’uomo che metteva in ordine il mondo (2018), bestseller in Svezia e molto amato dai lettori italiani, è stato candidato al Premio Oscar.

Gli ansiosi è un racconto originale sul potere duraturo dell’amicizia, del perdono e della speranza: quali sono le cose che ci salvano, anche nei tempi più ansiosi?

Prodotta da Anna Carlsten, la serie originale Netflix svedese è diretta da Felix Herngren, scritta da Camilla Ahlgren e Alex Haridi, mentre i produttori esecutivi sono lo stesso Fredrik Backman, Neda Backman, Pontus Edgren, Martina Håkansson e Tor Jonasson.

Ma noi siamo prima di tutto cacciatrici di libri, quindi qui sotto vi proponiamo il libro della serie:

Fredrik Backman - Gi ansiosi libro

Titolo: Gli ansiosi
Autore: Fredrik Backman
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 20,00 / Ebook: € 10,99
Pagine: 360
Uscita: 11 gennaio 2022

Di solito andare in cerca di una casa da comprare non è una questione di vita o di morte, ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. E può anche succedere che una rapina in una banca non vada a buon fine e che il rapinatore in fuga irrompa nel primo appartamento che trova.

E se proprio in quel momento in quell’appartamento ci sono un sacco di potenziali acquirenti dell’appartamento stesso, la cosa – come potete immaginare – si complica, e non poco. In un attimo essi diventeranno ostaggi e – benché totalmente estranei tra loro – si troveranno a dover condividere un’esperienza potenzialmente terribile.

Tra di essi c’è una coppia di pensionati, un ricco direttore di banca, una giovane coppia di donne che sta per avere il primo figlio ma sembra non essere d’accordo su nulla. Se aggiungiamo al mix una ottantasettenne che ha vissuto abbastanza a lungo da non aver paura che qualcuno le sventoli una pistola in faccia, un’agente immobiliare agitata ma sempre pronta a fare un affare, e un uomo misterioso che si è chiuso nell’unico bagno dell’appartamento, be’ questo vuol dire che abbiamo a che fare con il peggior gruppo di ostaggi del mondo.

Ognuno di loro ha alle spalle una vita di torti subiti, ferite, segreti e passioni pronti a esplodere. E per giunta nessuno di loro è esattamente ciò che sembra essere. E ciascuno di loro, rapinatore incluso, desidera disperatamente essere in qualche modo tratto in salvo.

Mentre le autorità e i media circondano i locali, questi coinquilini forzati finiranno per scoprire verità sorprendenti su se stessi e daranno vita a una giornata piena di folli colpi di scena e di eventi inaspettati, che capovolgerà i piani di tutti e mostrerà loro ciò che è veramente importante nella vita.

Ricco di “dialoghi perfetti e di una comprensione impareggiabile della natura umana”, questo romanzo di Fredrik Backman è una storia ingegnosamente costruita sul potere duraturo dell’amicizia, del perdono e della speranza, le cose che ci salvano, anche nei tempi più ansiosi e ansiogeni (proprio come i nostri).
Fredrik Backman
Fredrik Backman

Fredrik Backman è nato a Brännkyrka (Svezia) il 2 giugno 1981 ed è l’autore dei romanzi L’uomo che metteva in ordine il mondo, Britt-Marie è stata qui e Mia nonna saluta e chiede scusa. I suoi libri sono in cima alle classifiche di vendita in Svezia e sono pubblicati in tutto il mondo.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi