Un gennaio di storie: 6 libri per tutti i gusti letterari

Un gennaio di storie: 6 storie da leggere fra indagini, risate, arte, sport e storia.

Un gennaio di storie

Torna la caccia grossa di storie targata Books Hunters Blog. Con “Un gennaio di storie”, apriamo ufficialmente la caccia ai libri 2022 e non solo quella. Ebbene, fate attenzione, perché lungo l’articolo ci sono i graditissimi contributi audio degli autori. Un chicca solo per voi, nostri amati lettori.

Un gennaio di storie - Preti

Titolo: Il giudizio universale
Autore: Raimondo Preti
Editore: Porto Seguro
Genere: Umoristico
Cartaceo: € 15,90
Pagine: 233
Uscita: 15 ottobre 2021

Stanco degli uomini, Dio progetta un nuovo Giudizio Universale e invia sulla terra l’Arcangelo Gabriele, per rapire i bambini meritevoli, coi quali la ripopolerà dopo l’evento. Così in un quartiere di periferia di una qualunque città i bambini iniziano a sparire, inghiottiti dal buio di un improvviso blackout che ammanta i caseggiati, portato da una fitta pioggia silenziosa e dal fiume che cresce minaccioso.

Gabriele adempie al suo compito, agisce ligio al dovere, con determinazione. Eppure le sue certezze cominceranno a cedere quando si affezionerà a Vanni e alla sua famiglia, si stupirà del multiforme e bizzarro mondo umano, ne emulerà i difetti, si affezionerà a ciò siamo. E alla fine, quasi quasi…

Con ironia dissacrante Il Giudizio Universale i narra le avventurose vicende di Gabriele sulla terra, in un tourbillon di situazioni grottesche e diabolicamente divertenti, in cui tutti i personaggi fanno la parte dei protagonisti, in un unico racconto a più voci.

Ascolta l’autore:


Un gennaio di storie - Marra

Titolo: Una notte buia di settembre
Autore: Valerio Marra
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Thriller
Cartaceo: € 10,90 / Ebook: € 4,99
Pagine: 288
Uscita: 2 settembre 2021

Il chitarrista Angelo Donati – membro di una band che è stata famosa per circa un decennio, ma ora sul viale del tramonto – viene trovato morto nel suo appartamento. L’uomo pare essere stato strangolato. Il commissario Festa, incaricato delle indagini, è convinto che la vittima conoscesse il suo assassino: la serratura dell’appartamento infatti non è stata forzata.

Le indagini si muovono su due filoni, strettamente connessi: quello legato al mondo della droga e quello relativo all’ambiente musicale. La dipendenza dalla cocaina aveva infatti reso il musicista inaffidabile e inviso agli altri membri della band e anche alla sua stessa fidanzata.

Mentre scava nei rapporti di Donati, Festa scopre che la vicenda è molto più sfaccettata e intricata di quanto pensasse, e che la musica e la droga potrebbero non essere le uniche due chiavi per risolverla…

Ascolta l’autore:


Un gennaio di storie - Anselmi

Titolo: Passaggi di proprietà
Autore: Salvatore Enrico Anselmi
Editore: Linea Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 256
Uscita: 22 novembre 2021

Passaggi di proprietà, ovvero Storia di un quadro. Il tracciato narrativo del romanzo attraversa un ampio lasso cronologico, dalla genesi di un’opera pittorica, – un’Annunciazione eseguita nel primo Cinquecento da un artista della Maniera, – alle peregrinazioni del dipinto nel corso del tempo, per l’appunto i relativi passaggi di proprietà.

Ascese e cadute in disgrazia, affermazioni e contraddittorie negazioni delle stesse, ispirazione creativa e prosaica mercificazione, unità sociali al collasso e derive morali costituiscono il contesto nel quale operano i numerosi personaggi. Artisti, avventurieri, mecenati, collezionisti, restauratori e nuovi acquirenti sono i protagonisti degli episodi concatenati tra loro grazie a una prospettiva mutevole ma coerente per ironia e cinica irriverenza.

Il principio di adesione al contesto storico, che va dal XVI secolo all’età contemporanea, fino a una distopica dimensione futura, costituisce il tenace legame di originalità del testo. Le variazioni del registro linguistico, che si adegua alle civiltà di riferimento, contribuiscono a rendere fluidi i paradigmi entro i quali catalogare l’opera. Convivono infatti i caratteri propri del romanzo storico, di formazione e introspettivo, coniugati con ritmi letterari più serrati e contemporanei.

Ascolta L’autore:


Trammannone

Titolo: Il calciatore
Autore: Edmondo Trammannone
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 15,73
Pagine: 332
Uscita: 11 dicembre 2021

John Ruster è un calciatore famoso. E’ all’apice della sua carriera. Ha tutto: soldi, fama, gloria ed ha appena vinto la Champions League. Ma proprio nel giorno della definitiva consacrazione, sua moglie Keisha lo abbandona portandosi via i loro due figli Will e Xandra. Da quel momento la sua carriera inizia un lento e costante declino e la sua vita è destinata a un inesorabile cambiamento che gli farà conoscere la prigione, la solitudine e la disperazione. Una caduta negli inferi da cui sembra impossibile riprendersi.

Uscito di prigione, con un atto di eroico sacrificio e di protesta contro il Sistema Giudiziario Statunitense, lascia i suoi averi alla sua ex moglie e ai suoi figli poi decide di abbandonare per sempre gli Stati Uniti, di cui aveva ottenuto la cittadinanza, per tornare in Europa dato che lui è inglese di nascita.

Inizia così un personale tour per le principali capitali europee, in cerca di un posto dove stabilirsi, ma nel suo vagare per le principali città europee non trova la soluzione ai suoi problemi personali che addirittura si amplificano nella solitudine di un’esistenza votata al gioco del Calcio; inoltre finisce sempre per incontrare persone che ne carpiscono la buonafede, costringendolo ogni volta a ripartire per un altro luogo sempre più sfiduciato e deluso da tutto.

Mentre vaga da un posto all’altro tentando di dare un senso alla sua esistenza, nella città di Sines, in Portogallo, Don Ernesto Barraqo Verdes, nobile decaduto un po’ bisbetico e dalla grande forza di volontà, nella sua Quinta do Paraiso aspetta qualcuno che possa continuare a far vivere il suo sogno : creare un vino che porti il suo nome e che gli dia l’immortalità. Anche Don Ernesto ha i suoi demoni che lo tormentano e coi quali fare i conti prima dell’inevitabile fine. L’incontro fortuito fra i due uomini segnerà l’inizio di una nuova Era per entrambi, fatta di speranze, di consapevolezza e di redenzione.

Con gli ultimi soldi rimasti, John Ruster rileva la Quinta do Paraiso a condizione che il vecchio tenutario possa viverci fino alla sua morte; dal canto suo Don Ernesto gli farà da mentore riuscendo a fargli apprezzare la vita rurale della Quinta. John Ruster sarà capace di conquistarsi la stima e l’affetto della gente che ci vive, compresa Helena Salcido nipote di Don Ernesto e suo legale.

Ma quando tutto sembra volgere al meglio, l’improvvisa morte di Don Ernesto e l’avidità di alcuni speculatori locali che vedono nella Quinta do Paraiso la possibilità di una grande speculazione edilizia, nonché i debiti contratti dal suo predecessore, spingeranno John Ruster a un chiarimento definitivo con sua madre e la sua famiglia, in modo da salvare la Quinta do Paraiso dal fallimento e iniziare finalmente una nuova vita assieme a Helena.

Loreto

Titolo: Sulle ali di gabbiano
Autore: Claudio Loreto
Editore: De Ferrari
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 7,99
Pagine: 160
Uscita: 9 dicembre 2021

Genova, II Guerra Mondiale. La fraterna amicizia che lega Amedeo e Dario si spezza quando Viola, abbandonata dal primo poiché volontario, finisce con il ricambiare il sentimento nel frattempo sbocciato nell’altro.

Le vicende belliche seguite all’armistizio risucchiano inoltre i due giovani in schieramenti opposti, rispettivamente nella “X MAS” e nella formazione partigiana “Cichero” guidata da Aldo Gastaldi “Bisagno”.

In una spirale di odio, esasperato da una radicale decisione della ragazza, Dario e Amedeo si daranno caccia a vicenda per uccidersi, ciascuno dovendo fare nel contempo i conti con un doloroso avvenimento del proprio passato. Il destino ha però in serbo per loro un diverso epilogo, amaro e purificatore insieme.

Una storia di straordinaria amicizia e di amore giovanile, dentro la cornice di una città martoriata dai bombardamenti e dalla ferocia dell’occupante nazista.

Ascolta l’autore:


Buoso

Titolo: Delitto al condominio Magnolia
Autore: Maria Cristina Buoso
Editore: PlaceBook Publishing
Genere: Giallo
Cartaceo: € 10,40 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 116
Uscita: 5 settembre 2021

Un urlo sveglia il condominio.
Un uomo viene trovato morto. È stato ucciso con 14 coltellate.

Chi è la vittima e cosa nasconde?
Una indagine che sembra non portare da nessuna parte.

Il commissario capo Caterina Angeli in pensione da un paio di settimane e la collega commissario capo Claudia Trini della squadra mobile della Questura di Padova indagano assieme.
La soluzione vi sorprenderà.

Ascolta l’autrice:

Se “Un gennaio di storie” non ti basta, leggi anche:

Please follow and like us:
Tweet 187

One comment

Rispondi