La capitale italiana del libro 2022 è Ivrea

Ivrea è la capitale italiana del libro 2022.

Proclamata ieri, 16 febbraio 2022, la nuova capitale del libro 2022. Si tratta di Ivrea (TO), la città che la Olivetti aveva eletto a laboratorio del futuro.

Ivrea è stata scelta dalla giuria presieduta da Marino Sinibaldi, presidente del Centro per il Libro e la Lettura, e dal ministro della Cultura, Dario Franceschini, come oggetto-simbolo della candidatura.

Ivrea ha la mitica macchina per scrivere Lettera 22.

Per la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio, di aprirsi alla dimensione internazionale, di proporsi come luogo dove si immagina il futuro del libro e della lettura.

La straordinaria eredità culturale e tecnologica della città viene rivendicata senza nessun orgoglio campanilistico ma come forza propulsiva del progetto di città capitale e come ispirazione di una visione che può diventare un modello all’altezza dei nostri tempi.

L’attenzione alle nuove dimensioni digitali dell’esperienza culturale rappresenta un ulteriore elemento di forza che sarà messo a disposizione non solo della comunità locale“.

La motivazione della giuria.
Ivrea (TO)
Ivrea (TO)

L’amministrazione della città, ha annunciato che organizzerà qualcosa al più presto, forse a marzo, per celebrare questo evento.

Pronta collaborazione da parte dell’Associazione Italiana Editori:

La lettura e la cultura uniscono il Paese e questa sarà una grande occasione per il capoluogo di provincia piemontese di farsi conoscere e apprezzare ancor di più da tutti gli italiani“.

Ricardo Franco Levi (presidente dell’Aie)

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi