Un febbraio di storie: 7 libri fra cui trovare la vostra prossima lettura

Un febbraio di storie: una nuova collezione di libri da leggere. Sono ben 7!

Un febbraio di storie

Un altro mese di ricco bottino per Books Hunters Blog, che con un febbraio di storie, vi fa conoscere nuove voci del panorama letterario. Ah lettori, occhio, ci sono i contributi audio!

INIZIAMO COSÌ:

Un febbraio di storie - San guedoro

Titolo: Il mostro di Firenze e altri racconti
Autrice: Lodovica San Guedoro
Editore: Felix Krull Editore
Genere: Racconti
Cartaceo: € 17,56
Pagine: 180
Uscita: febbraio 2022

Ventisette racconti, ognuno dei quali è un’incantevole tessitura di ricordi multicolori, sfavillanti di luce e di bellezza, ognuno un episodio di un unico sogno: perché, per una misteriosa e affascinante alchimìa dello spirito, il passato si ripresenta agli occhi dell’anima con le movenze fluttuanti ed eteree di un lungo e vasto sogno, e a tal grado si mostra qui l’affinità di vita e sogno da indurre a riguardarlo, il passato, come il sogno già vissuto di quella stessa anima.

Una musica apollinea e mozartiana con Leimotiv tuttavia dionisiaco. Una narrazione con un motivo ricorrente, l’insidia sessuale, che riemerge sempre nel bel mezzo o alla fine di una rievocazione. Nel mare di armonia, regolarmente irrompe una dissonanza. Tutti i racconti fatalmente s’incagliano in quel punto.

Lo schema è contraddetto solo in tre di essi, significativamente intitolati “Dolce Stil Novo” (I, II e III). Sono prevalentemente brevi, come scritti su un’unghia, come fiori o farfalle che nascono, vivono e muoiono in poche ore e in quelle attingono alla massima vitalità e bellezza.


Un febbraio di storie - Vignoli

Titolo: Non voglio avere paura
Autrice: Alice Vignoli
Illustrazioni: Antonella Loschi
Editore: Amarganta
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 11,00
Pagine: 68
Uscita: 28 agosto 2021

Amalgamando spensieratezze ad algide realtà e utilizzando un linguaggio semplice ma espressivo, nel libro si ripercorrono tratti di vita realmente vissuti da una bambina, Maria, durante la fine della Seconda Guerra Mondiale.

Uno stralcio del passato che ci ricorda il valore di comodità oggi scontate e di legami autentici dei quali sono tutti alla ricerca. Ambientato tra le colline romagnole, la vicenda intreccia nozioni storiche a valorosi atti morali, lasciando spazio al lettore per ulteriori approfondimenti sulle cronache dell’epoca. Il racconto è stato scritto da una mamma per i propri figli, per non dimenticare.


Pintacuda

Titolo: Jacu
Autore: Paolo Pintacuda
Editore: Fazi
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00/ Ebook: € 7,99
Pagine: 152
Uscita: 17 febbraio 2022

Negli ultimi giorni del 1899, la misera quiete di Scurovalle, un grumo di case su di un anonimo monte siciliano, è turbata da un incredibile evento: Vittoria, ventidue anni e già vedova, partorisce l’ultimo settimino del secolo, un bambino che, secondo le credenze popolari, avrà poteri magici e curativi e sarà in grado di assistere qualsiasi sventurato.

Sebbene Vittoria tenti di assicurare un’infanzia normale al figlio, sin dalla tenera età il piccolo Jacu dimostra di possedere questo dono prodigioso, diventando un punto di riferimento irrinunciabile per tutti i compaesani. Anni dopo, però, gli effetti della guerra raggiungono perfino la sperduta comunità di Scurovalle, riempiendo i cuori di paura, diffidenza e rancore.

Jacu, che per un errore dell’anagrafe non viene spedito al fronte insieme ai suoi coetanei, vede il proprio paese natale voltargli le spalle e sprofonda così in un periodo di grande tristezza cui decide di mettere fine arruolandosi volontario. Ma la guerra non risparmia nessuno e da quel momento né Jacu né la sua amata Scurovalle saranno più gli stessi.


Un febbraio di storie - Elviretti

Titolo: Pietre – storie di provincia
Autore: Vincenzo Elviretti
Editore: Catartica Edizioni
Genere: Racconti
Cartaceo: € 14,00
Pagine: 152
Uscita: 25 novembre 2021

“Pietre, storie di provincia”, è una raccolta di sette racconti brevi ambientati nei sabato sera qualunque, nelle partite di calcio della domenica delle squadre non professioniste, negli angoli bui dei centri storici quasi disabitati, tra gli strumenti stonati di una banda che suona musica in tonalità minore alle processioni religiose. Provincia canaglia.

Le pietre: immobili, mai stanche della loro monotonia. Le uniche a non cambiare mai e a durare in eterno, o quasi. I padroni di certi posti dimenticati da dio. Quelle che seguono sono storie di ragazzi, ragazze di provincia. Provincia intesa più come luogo fisico che come condizione mentale.

Non si tratta di personaggi che sognano la fuga ma di elementi ben inseriti nel contesto che li circonda, con una dimensione stabilita. Un piccolo avvertimento: quasi tutte le storie finiscono male. La provincia può anche uccidere. Ma la provincia è come una madre che coccola i suoi poveri figlioli, ed è ben noto il nostro essere un po’ mammoni. La rispettiamo in quanto tale. La amiamo, comunque.


Gravina

Titolo: L’ultima discendente del giglio
Autrice: Angela Gravina
Editore: Altromondo
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 18,00
Pagine: 326
Uscita: 23 settembre 2021

Il giovane Marco Talami, oppresso da un destino segnato fin dalla nascita, decide di ribellarsi alla sua famiglia e di aiutare Sophie Hanté, una studentessa francese trasferitasi a Firenze. Ma i due non sono ragazzi come tutti gli altri: Marco è un mago e Sophie è una strega, l’ultima discendente del Giglio, un antico circolo di streghe del XVII secolo.

Le loro famiglie sono in lotta da molti secoli, e con la loro nascita si riapre una lunga faida di potere e magia. Marco e Sophie si trovano così a combattere soli contro tutti per salvare la loro vita e il loro amore.

Ascolta l’autrice:


Titolo: La ragazza che sognava l’Africa
Autrice: Stefania Chiappalupi
Editore: Milena
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 3,99
Pagine: 248
Uscita: 23 giugno 2021

A una settimana dalle nozze la vita di Margherita, promettente avvocato di Roma, è sconvolta da un evento drammatico: il fidanzato muore in un incidente stradale. La donna non riesce ad andare avanti e decide di lasciare tutto per partire come volontaria in Uganda, realizzando il sogno di sempre.

Durante un’escursione a Kampala incontra Giorgio, giovane dottore di Medici Senza Frontiere, che le fa scoprire l’Africa. Margherita si innamora di questa terra e vorrebbe farla diventare la sua casa, ma una notizia inaspettata riavvolge il nastro della vita e rischia di allontanarla dal posto che custodisce nel cuore.

Ascolta l’autrice:


Un febbraio di storie - Carneiro

Titolo: Odio le bugie
Autore: Flavio Carneiro
Editore: Errekappa
Genere: Bambini e ragazzi, Gialli
Cartaceo: € 13,00
Pagine: 160
Uscita: 1 febbraio 2022
Età di lettura: dai 10 anni

Odio le bugie è una storia nella quale si intrecciano suspense e mistero: il protagonista Pedro, astuto e curioso detective è in realtà anche lui un lettore, proprio come te e ti accompagnerà, passo dopo passo, nella sua personale lettura e interpretazione delle tracce e degli indizi che troverà durante la sua lunga e avvincente avventura alla ricerca della mamma scomparsa!

Potrai affidarti al suo intuito, alla sua immaginazione e, perché no, potrai farti guidare anche dalle tue intuizioni e pensare a voce alta con Pedro: d’altronde basta che pensi alle avventure di Sherlock Holmes e alla sua spalla destra Watson, solo insieme riescono a risolvere qualsiasi enigma e a non farsi fregare!

Ma non sarete di certo soli in questo viaggio e oltre alla scaltra e saggia Marina, amica e soprattutto fidata confidente di Pedro, ci saranno i protagonisti di altri libri e film a cui Pedro sembra essere molto legato e che saranno in realtà, un’importante pista, da seguire… Conoscerai il giovane-detective Christopher che, come Pedro, odia le bugie e capirai l’importanza del confronto grazie a Ingemar, e molto altro! Pronto?


Se un febbraio di storie non ti è bastato, leggi anche:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi