21 marzo: Giornata Mondiale della Poesia 2022

21 marzo: oggi, nel 1999, è stata creata la Giornata Mondiale della Poesia.

Oggi, 21 marzo, oltre a essere il primo giorno di primavera, si celebra anche l’espressione poetica che riveste un ruolo importante nel promuovere il dialogo e la comprensione interculturale, la diversità linguistica, la comunicazione e la pace.

Ecco cosa ha spiegato Giovanni Puglisi a proposito di questa giornata istituita dall’UNESCO

Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”.

Alcuni consigli di lettura:

Montale - 21 marzo

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, nè più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di chi crede
che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perché con quattr’occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perché sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.

Withman - 21 marzo

Mi contraddico?
Molto bene, allora, mi contraddico,
sono largo, contengo moltitudini.

Oggi si celebrano anche la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, la Giornata mondiale della sindrome di Down, la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale.

Ma non finisce qui, in Italia si festeggiano anche gli alberi e la giornata nazionale del polline e della salvaguardia ambientale.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi