Consigli di lettura per bambini e ragazzi: Terry Pratchett, Antonia Murgo e Mindy Thompson.
Oggi Books Hunters Blog vi dà tre consigli di lettura per bambini e ragazzi. Delle bellissime copertine, quelle di oggi, e racchiudono tre storie fantasy.

Iniziamo con “Un cappello pieno di stelle” di Terry Pratchett (1948-2015), tradotto in 37 Paesi. Lui è uno degli scrittori più premiati. Pensate che è stato votato secondo più grande scrittore vivente del Regno Unito dopo J.K. Rowling. Inoltre è stato nominato Ufficiale dell’Impero Britannico per meriti letterari; ma vanta anche un primato: i suoi libri sono i più rubati in assoluto nelle biblioteche della Gran Bretagna.

Titolo: Un cappello pieno di stelle
Autore: Terry Pratchett
Editore: Salani
Genere: Bambini e ragazzi, fantasy
Cartaceo: € 16,90 / Ebook: € 8,99 (nuova edizione)
Pagine: 336
Uscita: 24 febbraio 2022
Età di lettura: da 11 anni
Una vera strega sa scagliare incantesimi e preparare pozioni. Una vera strega non soffre di mal di scopa. Ma soprattutto, una vera strega non salta fuori dal proprio corpo lasciandolo incustodito, solo per vedere come le sta il cappello…
Tiffany Aching è pronta a diventare una vera strega, ma le cose non vanno esattamente come aveva immaginato. Si aspettava incantesimi, pozioni e scope volanti… certamente non faccende domestiche, capre irascibili e strampalati vecchietti da accudire.
Se poi anche le altre apprendiste streghe iniziano a prendersi gioco di lei, Tiffany non sa proprio più che pesci prendere. Ben presto, però, dovrà chiamare a raccolta tutta la magia che possiede, perché qualcosa di terribile è in agguato. Qualcosa di antichissimo, oscuro e immortale… costantemente alla ricerca di un corpo da occupare e di una mente da traviare.
E stavolta neanche i Piccoli Uomini Liberi, i minuscoli esserini blu suoi amici, potranno aiutarla – fino in fondo perché, come Tiffany faticosamente capirà, la magia più potente del mondo e l’unica in grado di salvarla davvero è la – fiducia in se stessa.
Antonia Murgo è una giornalista che si occupa di cinema, serie e film d’animazione. Si definisce lunatica – mai quanto l’Uomo Nero, che di cognome fa Moonro e guida il Clan di Luna – ma su una cosa non cambia mai idea: le storie fantastiche per ragazzi. Le legge, le scrive, le illustra. Uscirà nelle librerie il 16 marzo 2022.

Titolo: Miss dicembre e il Clan di Luna
Autrice: Antonia Murgo
Illustrazioni: Antonia Murgo
Editore: Bompiani
Genere: Bambini e ragazzi, fantasy
Cartaceo: € 15,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 224
Uscita: 16 marzo 2022
Età di lettura: da 8 anni
Miss Dicembre è in cerca di un lavoro, ma tutte le sue esperienze sono finite in maniera fallimentare pochissimo tempo dopo l’ingaggio. Quando risponde all’annuncio per una bambinaia scopre che il datore di lavoro altri non è che l’Uomo Nero, alla ricerca di qualcuno che riesca a prendersi cura del figlio Corvin.
Incredibilmente, Dicembre ottiene il posto e con esso l’arduo compito di tenere a bada, armata di soffietto e scopino, un ragazzino irritante che sa tramutarsi in fumo e nascondersi tra la cenere. Una notte le cose prendono una piega inaspettata: Dicembre ha appena scoperto un dettaglio interessante sulla famiglia per cui lavora quando tre sconosciuti fanno irruzione in casa.
Che cosa vogliono? Dicembre lo scoprirà fra balzi, inseguimenti e duelli, e scoprirà anche dentro di sé una riserva sorprendente di astuzia e coraggio.
Mindy Thompson vive in Idaho (USA). Prima di pubblicare il suo romanzo d’esordio, La libreria magica di Poppy, ha avuto il privilegio e l’onore di lavorare in diverse biblioteche scolastiche d’America.

Titolo: La libreria magica di Poppy
Autrice: Mindy Thompson
Editore: Garzanti
Genere: Bambini e ragazzi, fantasy
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 272
Uscita: 20 gennaio 2022
Età di lettura: dai 7 anni
Che ci si creda o meno, le librerie sono luoghi magici. Lo sa bene Poppy che, insieme alla sua famiglia, ne gestisce una diversa dalle altre e ancora più speciale, perché è capace di cambiare umore come un essere umano. E di rivolgersi ad avventori che provengono da ogni luogo e ogni tempo e che, qui, si danno appuntamento per scambiarsi idee fantasmagoriche.
Per far sì che la libreria funzioni a dovere, però, si devono seguire le rigide regole stilate dal Sommo Consiglio dei Librai e fare attenzione a non contravvenire alla norma più importante: mai usare la magia per sé stessi! Cose terribili accadono a chi fa di testa propria. Cose che Poppy non riesce nemmeno a immaginare.
Fino al giorno in cui iniziano a verificarsi inspiegabili e misteriosi avvenimenti: nebbie scure si insinuano tra gli scaffali, la porta d’ingresso rifiuta di chiudersi, cala il buio nella sezione dei romanzi per ragazzi, le ore si confondono l’una con l’altra. Un caos mai visto prima che si scatena proprio quando suo padre non sta bene e suo fratello, che dovrebbe darle una mano, ha deciso di fare pasticci con il tempo per aiutare il suo migliore amico in pericolo.
Ben presto, Poppy si trova a fare i conti con un segreto più grande di lei. Ma non ha paura. È pronta a rischiare il tutto e per tutto per salvare la libreria di famiglia. Perché senza storie il mondo è in bianco e nero e il compito di un bravo libraio è proprio quello di prendersi cura dei libri e della fantasia per diffondere luce e speranza in ogni dove.