Arriva in Italia il libro enigma “La mascella di Caino”. Sei pronto ad accettare la sfida, tagliare le pagine, rimetterle in ordine e trovare la soluzione? Puoi anche vincere un premio!

La mascella di Caino: il puzzle letterario più diabolico del mondo.

Un giallo che parla di carnefici e vittime, di morti e assassini, La mascella di Caino. Peccato che non si sappia chi siano. Ad aggravare il quadro della situazione, sono le pagine: tutte in disordine. Inoltre, i nomi dei personaggi vanno indovinati. Il titolo originale del libro è Cain’s Jawbone e la sua prima pubblicazione risale al 1934. A ideare tale enigma, un cruciverbista londinese noto con lo pseudonimo di Torquemada.

Pensate che il giorno della pubblicazione, per colui che sarebbe riuscito a risolvere il rompicapo, venne messo in palio un premio da 15 sterline. Ma come farlo? Beh, era necessario riordinare le 100 pagine, oltre a indicare i nomi dei sei assassini delle rispettive vittime. Dopo alcuni mesi solo due persone trovarono la soluzione corretta, poi l’enigma (e il libro) finirono nel dimenticatoio.

Nel 2019 la casa editrice inglese Unbound pensò bene di ripubblicare l’enigma di Torquemada e nel 2020 si presentò una sola persona con la soluzione giusta. Ma perché noi ora torniamo a parlarne? Grazie a un’utente americana di TikTok che, qualche mese fa, ha coinvolto i suoi follower nella risoluzione del mistero, raggiungendo milioni di persone.

Ed ecco quindi che anche in Italia è arrivato il misterioso enigma. Chi indovinerà la soluzione entro novembre c’è un buono da 500 euro in palio.

La mascella di Caino è più di un libro game, più di un rompicapo che risveglia l’ingegno e la tenacia, è un gioiello di enigmistica e letteratura, che torna nelle mani dei lettori quasi un secolo dopo la sua geniale ideazione.

La mascella di Caino - Mondadori

Titolo: La mascella di Caino
Autore: Torquemada
Editore: Mondadori
Genere: Giallo
Cartaceo: € 18,00
Pagine: 228
Uscita: 8 marzo 2022

Nel 1934 il cruciverbista dell’”Observer” Edward Powys Mathers, sotto lo pseudonimo del temibile inquisitore spagnolo Torquemada, dà vita a un romanzo giallo che è al tempo stesso l’enigma letterario più difficile mai concepito. Torquemada decide di “torturare” il suo lettore stampando le pagine in ordine sparso, privando di fatto il racconto di ogni linea temporale.

Naturalmente, con concentrazione e una logica ferrea, è possibile ripristinare l’ordine corretto della narrazione così come è stato concepito dal suo autore. Arrivare alla soluzione del mistero, attribuendo a ciascuno dei sei cadaveri presenti nella storia il rispettivo assassino, non è però affatto banale.

In tutti questi anni ci sono riusciti solo in tre. Come in una sorta di Cluedo, compito del lettore è accettare la sfida, tagliare le cento pagine del libro, e ridisporle nell’ordine prestabilito; ma soprattutto non perdersi d’animo: in ogni gioco ben congegnato, si sa, molteplici sono le false piste e una sola la soluzione corretta.

La mascella di Caino - Edward Powus Mathers
Edward Powys Mathers (Wikipedia)

Edward Powys Mathers (1892-1939) era figlio di un proprietario di giornali e lavorava come poeta e traduttore, ma era soprattutto un esperto risolutore di cruciverba. Quando cominciò a pubblicarne di suoi sull’Observer, l’edizione domenicale del Guardian, riscosse enorme successo.

A differenza degli altri cruciverbisti dell’epoca, non si limitava a dare definizioni da dizionario, ma faceva veri e propri giochi di parole sovrapponendo più livelli semantici e rendendo tutta la risoluzione estremamente difficile. Nella prefazione a La mascella di Caino il linguista e cruciverbista Stefano Bartezzaghi ha scritto:

«Mathers diventò famoso con i cruciverba: ma è più sensato dire che i cruciverba in Inghilterra divennero famosi con lui».

In quegli anni i lettori che scrivevano all’Observer per mandare le proprie soluzioni arrivarono a 7mila ogni settimana: altri scrivevano per lamentarsi dell’eccessiva difficoltà delle definizioni, o perché volevano conoscere la vera identità dell’autore. Powys Mathers infatti si firmava Torquemada, come un sanguinoso inquisitore spagnolo del quindicesimo secolo.

La prima raccolta di cruciverba di Torquemada, The Torquemada Puzzle Book, uscì nel 1934: conteneva vari giochi di parole e cruciverba, un dizionario di tutte le parole usate senza le definizioni, e l’enigma letterario da cento pagine intitolato Cain’s Jawbone, un riferimento alla mascella d’asino usata da Caino per uccidere il fratello Abele secondo alcune interpretazioni.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi