Un marzo di storie: 6 libri fra cui cercare la vostra prossima appassionante storia

Un marzo di storie: pronti per trovare un nuovo libro da leggere? Magari anche più di uno… Noi ve ne consigliamo 6!

Un marzo di storie

Anche a questo giro noi di Books Hunters Blog abbiamo scovato nuove letture per i nostri appassionati lettori. Con un marzo di storie, vi proponiamo diversi generi, vi basterà cercare e scegliere. E ricordatevi di ascoltare gli autori!

Un marzo di storie - Casolo

Titolo: La salita dei giganti – La saga dei Menabrea
Autore: Francesco Casolo
Editore: Feltrinelli
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,00 / Ebook: € 11,99
Pagine: 416
Uscita: 3 marzo 2022

La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent’anni prima: il padre di Carlo, Giuseppe, walser di Gressoney, che come i suoi antenati valicava a piedi i ghiacciai per commerciare lana e prodotti di artigianato in Svizzera, ha deciso di puntare tutto su una bevanda, la birra.

Quando nel cielo sopra il castello esplodono i fuochi d’artificio che illuminano il cortile a giorno e si riflettono sul volto di Carlo, anche la sua secondogenita Eugenia, che tutti chiamano Genia, avrebbe qualcosa da domandargli: perché, qualche settimana prima, ha insistito perché fosse lei, e non le sue sorelle, ad accompagnarlo in montagna? E perché, raggiunta la vetta, al cospetto dei Giganti del Monte Rosa, ha tanto voluto che lei, a soli sei anni, assaggiasse la birra?

Fra amori, gelosie, gloria e cadute – e un destino che, come una valanga, colpisce sempre nello stesso punto –, solo più tardi Genia intuirà quello che suo padre non aveva osato dirle: quel sorso di birra era un rito iniziatico. È lei la prescelta, l’erede designata per portare avanti la tradizione di famiglia, anche se nessuno vuole fare affari con una donna. Per riuscirci Genia dovrà, con l’aiuto della madre, diventare un Gigante, come suo padre e suo nonno e come le montagne ai piedi delle quali sono cresciuti tutti loro.

Grazie a un accurato lavoro di ricerca, Francesco Casolo ha costruito un’appassionante saga familiare, epica e intima al tempo stesso, in cui le donne si ritagliano il proprio spazio nella storia con determinazione e coraggio.

Un marzo di storie - Maralfa

Titolo: Lo strano delitto delle sorelle Bedin
Autrice: Chicca Maralfa
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Thriller
Cartaceo: € 9,90 / Ebook: € 4,99
Pagine: 256
Uscita: 24 febbraio 2022

Dopo il fallimento del suo matrimonio, il luogotenente Gaetano Ravidà, stimatissimo investigatore dell’Arma, ha lasciato la Puglia e si è trasferito al nord. Ad accoglierlo la Stazione dei Carabinieri di Asiago, nell’altopiano vicentino, teatro delle più sanguinose battaglie della Grande Guerra.

Sul paese, all’apparenza tranquillo, si allunga in realtà l’ombra di un vecchio caso mai risolto, risalente a sette anni prima: l’efferato omicidio delle sorelle Bedin, archiviato di recente. Qualcuno, tappezzando i muri di poesie enigmatiche, sembra però sollecitare la riapertura delle indagini su una vicenda che chiede giustizia. Ma non sarà solo un caso di cronaca del passato a mettere alla prova le abilità investigative di Ravidà.

Nel giorno della Grande Rogazione, una processione che ogni anno si snoda per trentatré chilometri attraverso i sentieri di montagna e che coinvolge tutta la popolazione della zona, un altro brutale delitto scuoterà la quiete dell’altopiano, trasformandola in tempesta.

Ascolta l’autrice:


Fabbo

Titolo: L’albero di nespole
Autrice: Giulietta Fabbo
Editore: Pav Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00
Pagine: 304
Uscita: 20 febbraio 2022

“L’albero di nespole” racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti. La speranza e l’amore però, riescono ad eludere il fato e a sopravvivere nonostante le miserie umane.

Un libro che ripercorre, a cavallo della II guerra mondiale, gli avvenimenti che sconvolsero l’Italia, che determinarono la ripresa del bel Paese e nel quale gli eventi bellici e il boom economico prendono forma concreta nelle vite dei protagonisti.

Ascolta l’autrice:


Un marzo di storie - Bocci, Lombardi

Titolo: Strigarium. I delitti del Noce
Autori: Luigi Bocci, Nicola Lombardi
Editore: Mondadori
Genere: Giallo
Ebook: € 3,99
Pagine: 307
Uscita: 3 febbraio 2022

Anno Domini 1678. Luoghi impervi e selvaggi circondano la città di Benevento. Dominio dei lupi e dei briganti, e di un culto pagano in adorazione di un turpe albero di noce cui vengono tributati sacrifici di natura diabolica. Qui la superstizione è profonda come il buio, e chi possiede studio e disciplina non crede nelle fole e nelle storie popolari, che proliferano dove alligna la malattia mortale dell’ignoranza.

Ma è meglio non attardarsi in questi boschi quando cala la notte. Ne è consapevole Flaviano Altobrandini, inviato dal pontefice con il suo assistente Jacopo da Cornedo a indagare su un massacro di frati e sugli innumerevoli casi di bambini rapiti. Come primo passo si dovrà procedere all’interrogatorio di una giovane pagana che, rinchiusa nelle carceri, nemmeno le torture dell’Inquisizione hanno indotto a parlare.

Tuttavia sul cammino investigativo di messer Flaviano si frapporranno il suicidio di un religioso avvenuto in circostanze sospette e il rinvenimento di un oscuro manoscritto. Elementi forse collegati in un unico disegno, dimostrazione plastica del fatto che, quanto più l’uomo vuole elevarsi verso la luce, tanto più tende verso l’abisso.


Un marzo di storie - Gianasso

Titolo: Camelie
Autrice: Elena Gianasso
Editore: Another Coffee Stories
Genere: Poesia
Cartaceo: € 14,99 / Ebook: € 6,99
Pagine: 73
Uscita: 30 marzo 2021

Scorci di vita vissuta, considerazioni pungenti, specchi in cui chi legge può provare a riflettersi e scoprire mondi nuovi.

Schulman

Titolo: Sopravvissuti
Autore: Alex Schulman
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,50 / Ebook: € 9,99
Pagine: 216
Uscita: 15 marzo 2022

Tre fratelli tornano al cottage in riva al lago dove, più di due decenni prima, una tragedia ha cambiato il corso delle loro vite per sempre. Sono venuti a spargere le ceneri della loro madre, il cui ultimo desiderio era di riposare da sola in riva al lago.

Viaggiano attraverso un paesaggio familiare, ma anche attraverso il tempo: eccoli bambini, gambe abbronzate e occhi affamati, abbandonati a se stessi in una famiglia dove gli adulti sono crollati; eccoli giovani uomini, estranei ma nello stesso tempo legati l’uno all’altro dalla storia che li definisce.

C’è Nils, il maggiore, che da ragazzo non vedeva l’ora di fuggire da quella casa soffocante, e Pierre, il più piccolo, vittima degli altri e sempre pronto a scatenarsi. E poi c’è Benjamin, il pacificatore, perennemente alla ricerca di una via d’uscita. Si pone tra i suoi fratelli come caposaldo della famiglia, in guardia per le discussioni che incombono tra di loro. Ma con il passare degli anni è cresciuto sempre più svincolato dalla realtà, come bloccato, mentre la vita intorno a lui continua a scorrere.

Benjamin guida l’auto lungo la vecchia strada sterrata, i suoi fratelli sono accanto a lui, tra di loro scorre una corrente pericolosa, si è arrivati alla resa dei conti.

Cos’è successo davvero quel giorno d’estate in cui tutto è andato in pezzi?

Se un marzo di storie non ti è bastato, leggi anche:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi