Recensione “Tanti piccoli fuochi” di Celeste NG

Celeste NG in “Tanti piccoli fuochi” apre uno squarcio nella perfetta comunità di Shaker Heights, mostrandone il vero volto.

Ascolta la recensione

In questo romanzo Celeste NG è talmente brava a intrecciare le vicende dei suoi personaggi, che non potrete fare a meno di continuare a leggere.

Siamo nel 1998, in Ohio. Nell’altolocata Shaker Heights, tutto è preimpostato dalle generazioni passate. Ogni cosa al suo posto; l’erba verde e sempre ben curata, nessuna sbavatura nelle cose e anche nelle persone. O almeno questo è ciò che dovrebbe essere.

La famiglia Richardson è un esempio lampante di famiglia benestante e impegnata. Elena e suo marito hanno quattro figli (Moody, Lexie, Izzy e Trip), una casa grande, posizioni lavorative importanti e soprattutto, hanno i soldi.

Tutto questo cozza rumorosamente con la scelta di vita fatta da Mia, che con sua figlia Pearl, dopo una vita itinerante e con il suo lavoro di fotografa, per la prima volta dopo anni, decide di mettere radici a Shaker, proprio nella casa che la famiglia Richardson affitta.

Le loro vite inizieranno a incrociarsi quando Pearl attirerà l’attenzione di Moody, per poi iniziare a frequentare casa Richardson. A Pearl quella famiglia così diversa, ma stabile, sembra tanto strana e assurda, quanto meravigliosa. Lei non sa nulla del passato della madre e quindi nemmeno del suo; ha girato con Mia da sempre, su una vecchia auto, fermandosi per brevi periodi in vari luoghi.

D’altro canto a Izzy, la vita di Pearl, con una madre così diversa dalla sua, così attenta, mai giudicante o sprezzante nei suoi confronti, una che sembra capire il suo modo di vedere le cose, sembra perfetta. Così, con la scusa di aiutarla nel il suo lavoro, inizierà presto a frequentare Mia e a imparare nozioni di fotografia.

Ma presto tutto verrà scosso e accadrà quando un’amica di Elena Richardson cercherà di adottare una neonata cinese la cui madre naturale è amica di Mia. È qui che, forte della sua posizione, Elena tenterà di screditare la madre naturale, insinuandosi anche nella vita di Mia, scavando nel suo passato, senza contare dei sentimenti dei figli, senza prendere minimante coscienza delle conseguenze; innescando una serie di piccoli fuochi che andranno a provocarne uno solo, grande e irreversibile.

Il libro di Celeste NG attendeva di essere letto da tempo, poi quando mi sono decisa, l’ho divorato. Non è solo scritto bene, ma è un puzzle perfetto, parte di una narrazione forte e coinvolgente. Questo romanzo – che vi consiglio assolutamente di leggere – racchiude una storia che si credeva una maschera di perfezione ben ancorata al viso, ma che è rovinosamente caduta al suolo. Anzi, è bruciata tutta.

(la Books Hunter Jessica)

Tanti piccoli fuochi - Celeste NG

Titolo: Tanti piccoli fuochi
Autrice: Celeste NG
Editore: Bollati Boringhieri
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 7,99
Pagine: 384
Uscita: 28 maggio 2020

1998, Shaker Heights, Cleveland, Ohio. Una comunità fondata su un insediamento Shaker e popolata da una maggioranza di benintenzionati democratici e abbienti, seguaci, anche se non proprio rigorosi, delle drastiche regole di vita stabilite dai loro predecessori.

E due protagoniste diversissime: Elena Richardson, quattro figli, perfezionista, impegnata in attività benefiche, ricca, che incarna la filosofia Shaker; Mia, madre single che ha scelto una vita itinerante fatta di lavori saltuari per dedicare tutto il tempo libero alla fotografia artistica, al momento occupata come domestica in casa Richardson in cambio di un piccolo alloggio.

Mia ha una figlia adolescente, Pearl, che stringe amicizia con i ragazzi Richardson, si trova benissimo a Shaker Heights e convince la madre a metter fine al loro vagabondaggio. Ma presto quella che dovrebbe essere una svolta decisiva nella vita delle due donne diventa un problema.

Quando un’amica dei Richardson cerca di adottare una neonata sinoamericana, Elena e Mia si ritroveranno schierate su due fronti opposti nella successiva battaglia per la custodia, che vede contrapposte la madre adottiva americana e la madre naturale cinese. Nella mente della democratica Mrs Richardson scatta il sospetto che Mia nasconda un passato torbido, ed è decisa a fare chiarezza. Ma la sua indagine ossessiva avrà un costo altissimo per tutti.

Da questo romanzo la serie Little Fires Everywhere con Reese Witherspoon e Kerry Washington su Amazon Prime Video.

Celeste NG

Celeste Ng è cresciuta a Pittsburgh, in Pennsylvania, e a Shaker Heights, Ohio (la stessa cittadina in cui è ambientato il romanzo), in una famiglia di scienziati. Ha frequentato la Harvard University e la University of Michigan.

I suoi racconti e i suoi articoli sono apparsi su «One Story», «TriQuarterly», la «Bellevue Literary Review» e la «Kenyon Review Online», ed è stata premiata con il Pushcart Prize. Abita a Cambridge, Massachusetts, con il marito e il figlio. Per Bollati Boringhieri ha pubblicato nel 2015 Quello che non ti ho mai detto, tra i cento migliori libri del 2014 per il «New York Times».


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi