Domani, 23 aprile 2022, si festeggia la “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore: domani 23 aprile si festeggia la lettura.

Giornata mondiale del libro

La Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’UNESCO nel 1996, è nata per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright.

Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui, nel 1616, sono morti tre scrittori considerati pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

Il libro e la lettura rappresentano un mezzo di approfondimento e di conoscenza, sono strumento di informazione e di apprendimento culturale.

Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore - UNESCO
Dal sito UNESCO per il 23 aprile 2017

Per celebrare questa giornata la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco aveva stilato un elenco di libri ambientati nelle 20 regioni italiane con l’intento di legare la narrativa al territorio.

La lettura, che consiste anche in un piacere ineguagliabile per gli appassionati, ci consente di entrare in mondi, vite e tempi diversi e ci dà la possibilità di avvicinari a esperienze e realtà lontane dalla nostra.  

L’idea di celebrare la Giornata del libro nasce in Catalogna più di 400 anni fa.

Una tradizione di origine medievale vuole che ogni uomo doni una rosa alla sua donna e così, ancora oggi, i librai della Catalogna usano regalare una rosa per ogni libro venduto il 23 aprile.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi