Un aprile di storie: 6 titoli, 6 storie tutte da scoprire, fra thriller, romanzi e fantascienza.

Books Hunters Blog anche questo mese, con un aprile di storie, non vi lascia senza ispirazione per i vostri prossimi acquisti libreschi. Siete pronti per scoprire cosa e chi abbiamo scovato? Oh, ricordatevi di ascoltare gli autori!

Titolo: Inspira, Espira, Uccidi
Autrice: Karsten Dusse
Editore: Giunti
Genere: Thriller
Cartaceo: € 16,90
Pagine: 396
Uscita: 6 aprile 2022
E se qualcuno applicasse alla lettera i princìpi della mindfulness per liberarsi dei propri problemi, facendoli fuori uno a uno (non solo in senso metaforico)?
E quello che succede a Bjorn, avvocato in carriera dalla clientela molto esigente, quando la moglie lo spedisce a fare un corso di mindfulness minacciando di divorziare e di allontanarlo dalla figlioletta. A meno che non impari a conciliare famiglia e lavoro.
Ma non è semplice applicare quei sani princìpi quando il tuo maggiore cliente è un mafioso narcotrafficante, che per sfuggire alla polizia si nasconde nel tuo bagagliaio durante una gita con tua figlia. Per impedire al lavoro di entrare nella sfera privata, Bjorn ha un’unica scelta: lasciare il “lavoro” nel bagagliaio sotto al sole, con conseguenze letali ma salvifiche.
Finché la scomparsa del boss lo obbliga a prendere in mano la gestione dei suoi loschi affari e… sostituirlo!

Titolo: Xenomelia
Autore: Francesco Gozzo
Editore: SelfPublishing
Genere: Fantascienza
Cartaceo: € 9,90 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 116
Uscita: 13 marzo 2022
Daniel e Alan si trovano invischiati in una faccenda più grande di loro tra una malattia misteriosa che non è ciò che sembra e una selva di organizzazioni segrete impegnate in una guerra invisibile.
Quello che scopriranno cambierà le loro vite per sempre.
Ascolta l’autore:

Titolo: Nottambuli a cena
Autore: Otello Marcacci
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 18,00
Pagine: 324
Uscita: 31 marzo 2022
Sull’orlo del fallimento e con la minaccia di un procedimento penale sulle spalle, Luca Migliorini pensa al suicidio, l’ultima possibilità che gli resta per salvare il posto di lavoro dei suoi dipendenti grazie ai soldi dell’assicurazione. Un giorno però riceve un’offerta, concreta quanto agghiacciante, che lo fa vacillare.
Comincia così un viaggio a doppio binario nella sua coscienza e in quella comune, che si sostanzierà nel viaggio reale verso un Meridione sconosciuto e perturbante. Nel frattempo, infatti, l’imprenditore accetta di farsi carico di Tommaso, sfortunato ragazzino che dovrà accompagnare dal padre naturale.
Assieme a lui ci saranno i suoi amici storici, ognuno dei quali dovrà affrontare traversie non meno torbide e interrogare la propria morale per strappare dal caos risposte salvifiche. Ma esistono poi davvero o è invece impossibile una soluzione univoca e valida per tutti?
Ascolta l’autore:

Titolo: Storia di un numero
Autore: Davide Rossi
Editore: Rossini Editore
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 13,99
Pagine: 219
Uscita: 30 dicembre 2020
Un numero non è fine a se stesso: ha un’esistenza, una storia, un inizio e una fine. Un numero può essere umano, vivere e morire. In una contemporaneità corrosa dalla malavita e dall’opportunismo, Kenny nasce in un piccolo stato africano, flagellato dalla povertà, messo in ginocchio dalla corruzione, dimenticato e disprezzato dagli stessi esseri viventi.
Condizioni disperate per chiunque abbia un minimo di misericordia per se stesso, difficilmente sopportabile per la sua natura estrema che si impone nella quotidianità sugli esseri viventi. La sua infanzia la trascorre a osservare il mondo che gli ruota intorno, che ansima, grida, muore, violento e insensato. Lui scruta, annota, studia e prova a conformarsi, ad adeguarsi alla realtà, che cruda e violenta si manifesta, investendolo senza freni: la sparizione del padre, il trasloco in un’altra zona, la morte della adorata zia, la presunta anormalità.
A confortarlo e a salvarlo dalla solitudine c’è lo studio, i pensieri, vivaci e senza limiti, la curiosità verso l’ignoto e la natura. Camaleonte decide di adattarsi, di vivere secondo i canoni imposti senza rischiare, coltivando un’irrazionale voglia di responsabilità. Ciò non lo salva dai suoi simili, spietati e potenti, che lo costringono a scappare via dalla sua terra, verso un ignoto chiamato Europa.
Un viaggio lungo e pericoloso, attraverso posti incantevoli abitati da personaggi senza scrupoli, poveri diavoli, disperati, dalla sopravvivenza e dalla morte.
Storie di tanti numeri uniti nella speranza di una resurrezione e dall’infame destino di rappresentare solo delle anonime cifre. Un percorso lungo, attraverso deserto e mare, prigionia e amore, fra carcasse umane e di civiltà.
Ascolta l’autore:

Titolo: Nonostante tutto
Autrice: Francesca Lizzio
Editore: Panesi Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 10,00 / Ebook: € 2,99
Pagine: 151
Uscita: 16 luglio 2021
Cristina è una ragazza segnata da un passato ingombrante che ha cambiato la vita anche alle sue sorelle, Su ed Emma. Ora si ritrova a fare i conti con la fine di un amore e con le sue conseguenze.
Proprio quando ha il cuore a pezzi, la vita le riserva un imprevisto che la porterà a ripensare alle sue radici e al rapporto complicato con le sorelle. Scoprirà così che soltanto ripercorrendo le ferite del passato potrà rinascere, libera dal peso di ciò che è stato.

Titolo: L’ultima ballata del lupo
Autore: Claudio Trezzani
Editore: Youcanprint
Genere: Thriller
Cartaceo: € 18,00 / Ebook: € 6,99
Pagine: 270
Uscita: 12 aprile 2022
“L’ultima ballata del lupo” è una crime-story ambientata ai giorni nostri, fra il Texas e la Spagna. E la storia di un presunto suicidio di una star country, Hank “Wolf” Jeffers, ritornata sulle scene dopo 20 anni.
E la storia di un uomo ambiguo, Thomas Bonner, destinatario del biglietto di addio del suicida, ma anche tecnico del suono e produttore con voglia di rivalsa.
Di Jessica Green, misteriosa donna texana che vive a Madrid ma ha un passato di dolore sulle strade della musica country.
E anche di Cody Myers, consulente del Procuratore di San Antonio e della sua squadra formata dall’amico detective Ward Bayliss e dal capo della scientifica, Veronica Raye.
Un giallo che viaggia a ritmo di musica, fra artisti e concerti, intenso come il texan pecan coffee e divertente come uno scatenato honky tonk.
Ascolta l’autore:
Se un aprile di storie non ti è bastato, leggi anche: