Recensione “Lollo e il Ponte dell’Arcobaleno” di Emanuela Busà, illustrazioni di Francesca Rossi

Lollo e il Ponte dell’Arcobaleno, disegna la parabola delle emozioni di un bambino che perde e ritrova il sorriso.

Ascolta la recensione

Scritto da Emanuela Busà e illustrato egregiamente da Francesca Rossi, Lollo e il Ponte dell’Arcobaleno, narra la mancanza attraverso la metafora del tempo e dei suoi cambiamenti.

Questo piccolo e prezioso librino, racconta di Lollo e delle cose che ama fare insieme a Nina, la sua cagnolina. Ma come il cielo, che da azzurro può diventare grigio, anche l’umore di Lollo un giorno cambia…

Non sempre fuori c’è il sole, ma dopo il temporale, questo è certo, torna sempre il sereno e Lollo imparerà dove andare a guardare quando sente la mancanza.

L’Arcobaleno qui inteso come profondo senso di collegamento fra due ‘mondi’, ma anche simbolo di rinascita interiore e apertura.

I colori e le parole di questo albo illustrato riescono a coccolare, oltre che i più piccoli, anche noi grandi, risvegliando i ricordi, l’affetto e suscitando un pizzico di malinconia.

(la Books Hunter Jessica)

Lollo e il Ponte dell'Arcobaleno di E. Busà e F. Rossi

Titolo: Lollo e il Ponte dell’Arcobaleno / Autrice: Emanuela Busà
Illustrazioni: Francesca Rossi / Editore: Glifo Edizioni
Genere: Narrativa per bambini / Cartaceo: € 15,00
Pagine: 32 / Uscita: 8 novembre 2021
Età di lettura: da 3 anni

«Dopo il temporale, arriva sempre l’arcobaleno. E quando l’arcobaleno vuole uscire, niente può fermarlo». Da quando la sua cagnolina Nina non c’è più, a Lollo sembra tutto grigio. Ogni tanto, però, la incontra in sogno, su un piccolo ponte di legno sotto un grande arcobaleno. Insieme fanno lunghe passeggiate, mangiano lo zucchero filato e si rotolano su un grande prato verde. Dopo un forte temporale, Lollo riconosce in cielo quel nastro di colori e scopre che lì, da qualche parte, c’è il prato di Nina. Oggi, nel cuore di Lollo si è fatto spazio il colore. Ci sono di nuovo i fiori gialli e le ciliegie rosse. Un inno alla vita, ai colori e alle emozioni. Un testo dolce, poetico e profondo che, insieme a suggestive illustrazioni a piena pagina, è capace di affrontare il delicato tema della perdita, di offrire conforto e nuovi spunti di riflessione.

Per conoscere meglio le autrici e scoprire i loro lavori:

https://www.emanuelabusa.it/

http://www.francescarossi-illustrations.it/wordpress/


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi