“Il custode delle parole” è il nuovo romanzo di Gioacchino Criaco in uscita tra pochi giorni

Gioacchino Criaco torna in libreria con “Il custode delle parole”.

Romanzo di legami familiari ed eredità culturali, Il custode delle parole di Gioacchino Criaco, aggiunge una tessera fondamentale al racconto della Calabria più autentica e ci richiama alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere: un amore, una montagna, una storia.

Dal 14 giugno 2022 in tutte le librerie.

Il custode delle parole - Gioacchino Criaco

Titolo: Il custode delle parole
Autore: Gioacchino Criaco
Editore: Feltrinelli
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,00 / Ebook: € 11,99
Pagine: 176
Uscita: 14 giugno 2022

Andrìa ha quasi trent’anni, vive ai piedi dell’Aspromonte e trascorre pigramente le sue giornate tra il lavoro al call center e le gite al mare con la fidanzata Caterina. Non ha ancora trovato la propria strada, ma sa di non voler fare il pastore come il nonno, di cui porta il nome.

Nonno Andrìa, custode di un mondo antico e di una lingua – il grecanico – che stanno per sparire ingoiati dalla modernità, ne vorrebbe fare il proprio erede, ma il giovane Andrìa ha paura dell’Aspromonte, della solitudine angosciante che si annida tra i boschi e le alture. E soprattutto non riesce a sentirsene parte, così come non riesce a capire l’ostinazione del vecchio a combattere con ogni mezzo le speculazioni che fanno scempio di quel territorio.

Trattenuto nella Locride soprattutto dall’amore per Caterina, la sua vita cambia il giorno in cui salva dall’abbraccio mortale dello Ionio un giovane migrante dopo il naufragio di un barcone: Yidir arriva dalla Libia, e anche lui sta cercando un futuro possibile.

Quando il nonno prende clandestinamente Yidir con sé come aiutante, qualcosa dentro Andrìa scatta: pian piano si riavvicina a quel mondo che prima lo spaventava tanto, scoprendo la bellezza selvaggia dell’Aspromonte, la Montagna Lucente. In quel luogo dove la magia è ancora possibile – ma si rivela a pochi – Andrìa accetterà finalmente il destino che è chiamato a compiere.
Gioacchino Criaco - autore

Gioacchino Criaco è nato ad Africo. Ha esordito nel 2008 con il romanzo Anime nere, da cui è stato tratto il film omonimo diretto da Francesco Munzi, vincitore di nove David di Donatello, di tre Nastri d’argento e del premio Sergio Amidei. Ha in seguito pubblicato i romanzi Zefira (2009), American Taste (2011) e, per Feltrinelli, Il saltozoppo (2015) e La maligredi (2018).


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi