Piemme propone il saggio di Salvatore Requirez su una delle storie più appassionanti del nostro Bel Paese: torna in libreria la famiglia Florio.
La storia della famiglia Florio appassiona lettori e storici ormai da generazioni. L’incredibile successo della saga scritta da Stefania Auci, che noi abbiamo tanto amato, ha acceso i riflettori non solo sulle vicende di questa famiglia, ma sulla Sicilia intera, in una delle epoche storiche più significative.
Piemme ci propone il saggio (da non confondere con l’omonimo romanzo) di Salvatore Requirez, Il Leone di Palermo.
Verrebbe da chiedersi: perché proporre un saggio, proprio dopo l’incredibile successo di una saga letteraria che è stato un caso editoriale? Per portare al successo un titolo, cavalcando l’onda prodotta da altri? Cosa c’è da dire, che non sia già stato detto?
Be’, secondo noi, una storia non è mai solo una storia: ci sono tanti modi di raccontarla, tanti modi di viverla, di interpretarla. Di scoprirla. Quindi ben vengano altri punti di vista.

Titolo: Il Leone di Palermo. La vita di Ignazio Florio
Autore: Salvatore Requirez
Editore: Piemme
Pagine: 400
Prezzo di copertina: € 18,50 – ebook € 9,99
Uscita: 14 giugno 2022
ISBN: 978-8856685534
La Palermo della Belle Epoque brilla come Parigi e Ignazio Florio è il suo dandy.
Nel 1799 i Florio arrivano in Sicilia e costruiscono, pezzo dopo pezzo, un impero economico con pochi eguali in Europa. Novantadue anni dopo, Ignazio diventa l’uomo di punta della famiglia. Uomo capace di vivere appieno il suo tempo, travolto dal culto della bellezza e del lusso, vive come un re, tra intuizioni economiche e grossi sbandamenti imprenditoriali; investe in chimere, spende una fortuna tra regali alla moglie Franca e alle sue amanti. Incomprensioni ed errori finanziari, egoismi personali e tragedie familiari scandiscono il ritmo di una storia che naufraga tra delusioni, tradimenti, passioni distruttive, successi, fallimenti.
Il Leone di Palermo è un racconto, dettagliato e accattivante, sulle gesta di un uomo, figlio della sua epoca. Un’opera che si legge come un romanzo e che offre al lettore un’entusiasmante cavalcata che ricostruisce amabilmente il “piccolo mondo antico” tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Un tassello indispensabile per conoscere ancora meglio la dinastia Florio – che negli anni ha conquistato milioni di lettori – e gli splendori di una Sicilia memorabile ed epica.

Salvatore Requirez
È nato a Palermo nel 1957. Direttore sanitario di azienda ospedaliera è appassionato di Storia prevalentemente locale. Cultore di storia dell’automobilismo, ha scritto diversi volumi sulla Targa Florio ed altre memorabili corse, e nel 1998 riceve la targa d’onore al Premio Bancarella Sport. Da lì il suo interesse si è spostato sulla storia della famiglia Florio trattata, sulla base di documenti d’archivio inediti, sia attraverso saggi che romanzi.
Leggi anche: