BookCrossing: un’altra casetta dei libri installata nella provincia di Varese.
A Sangiano, piccolo paesino ai piedi dell’omonimo Monte, comunemente chiamato Picuz, è arrivato il BookCrossing (Wikipedia).

La piccola libreria è installata nel parco pubblico di Villa Fantoni. La base è un grosso tronco d’albero e la casetta tutta in legno; inaugurata con tanto di taglio del nastro tricolore, sabato 16 luglio 2022, alla presenza, oltre che del Sindaco, Matteo Marchesi, e dell’Assessore Jessica Moro, che ha ideato e progettato l’iniziativa e dei membri dell’amministrazione comunale, anche di tanti sangianesi.
Presente anche il creatore e donatore della piccola libreria, Maurizio Cusati, che la comunità ha ringraziato sentitamente, includendo nei ringraziamenti la persona che anonimamente ha donato molti libri al paese e le rappresentanti della Biblioteca di Villa Fantoni che, vi assicuriamo, possiede un patrimonio libresco non indifferente.

Apposto un piccolo regolamento sotto alla casetta, forse più un vademecum, dove le parole principali sono: Prendi – Porta – Riporta.
Si può prendere un libro e decidere anche di tenerlo; portarne un altro che abbiamo già letto e vogliamo condividere con altri; oppure riportare il libro preso dalla casetta.
Qualsiasi cosa si voglia fare, sarebbe proprio bello che all’interno dei libri che tornano nella casetta, si lasciasse un post-it con una piccola recensione.
Il Comune di Sangiano ha conferito ufficialmente a un piccolo sangianese la carica ufficiale di Custode della casetta fino all’inverno, quando passerà il testimone a un alunno della classe 5a della scuola primaria del paese. Un modo per coinvolgere i bambini e avvicinarli al meraviglioso mondo delle storie da leggere.

Il BookCrossing sta spopolando in tantissimi paesi e città. Un modo per scambiarsi libri gratuitamente, incentivando così la lettura, la condivisione e la frequentazione di luoghi preziosi per le comunità.
Per tutte le altre foto: https://www.facebook.com/progetto.sangiano.