“La società segreta dei salvaparole” è il libro che segna l’esordio nella narrativa per ragazzi di Enrico Galiano

Enrico Galiano entra nel mondo della narrativa per ragazzi con “La società segreta dei salvaparole”.

Quella raccontata da Enrico Galiano è una storia di amicizia, coraggio e lealtà che insegna l’importanza di proteggere sempre le parole, la nostra arma di difesa più preziosa contro il male del mondo.

Enrico Galiano - La società segreta dei salvaparole

Titolo: La società segreta dei salvaparole
Autore: Enrico Galiano
Illustrazioni: Stefano Tambellini
Editore: Salani
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 15,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 400
Uscita: 21 aprile 2022
Età di lettura: da 8 anni

Quando le parole iniziano a sparire, Samu pensa che in fondo non sia poi un gran problema. Meno parole significa meno cose da studiare e finché spariscono parole come marmitta o iconoclasta per lui va benissimo!

Ma cosa succederebbe se ad andarsene fossero parole come marmellata, vacanze, amicizia, amore? Samu potrebbe perdere il suo migliore amico Nico, e CERTAMENTE dovrebbe dire addio a ogni speranza di conquistare Rachele, la ragazza dai capelli corvini e i calzini spaiati che gli fa battere forte il cuore. No, è un rischio che Samu non può correre.

È per questo che sceglie di diventare un Salvaparole. Ed è per questo che, con l’aiuto di una banda alquanto sgangherata, si lancerà a capofitto in un’avventura fatta di missioni clandestine, messaggi in codice e misteriosi rapimenti.

Enrico Galiano - autore

Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie.

Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per il mondo con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi