Un luglio di storie: 6 libri per proseguire la vostra estate all’insegna della lettura

Un luglio di storie: 6 libri di recente o prossima uscita, per la vostra calda estate all’insegna della lettura.

Un luglio di storie

Books Hunters Blog, non vi lascia senza libri! Ci sono arrivate e abbiamo cercato per voi, nuove proposte di lettura. Autori e autrici che vogliono farsi conoscere attraverso le loro storie. Non solo! Alcuni di loro ci hanno mandato le loro audio-bio in cui si raccontano! Bando alle ciance e sotto con i libri, al via un luglio di storie!

Un luglio di storie - Federica Tuzi

Titolo: Non ci lasceremo mai
Autrice: Federica Tuzi
Editore: Fandango
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 320
Uscita: 22 luglio 2022

Stanca di rispondere alla domanda “sei maschio o femmina?”, Alessandra – adolescente in guerra con la famiglia, la società e il proprio corpo – decide di cambiare sesso e si avventura nel mondo dei trans, degli ormoni e delle plastiche ricostruttive.

Nel frattempo, però, la vita bussa alle porte: Alessandra si innamora – ricambiata – di una sedicenne che alle definizioni bada molto meno di lei e grazie alla quale capisce che non desidera davvero diventare un maschio. Ma i genitori di lei ostacolano violentemente la loro storia e Alessandra non trova altra soluzione che andarsene: on the road, negli Stati Uniti, sulle orme degli eroi della beat generation.

È oltreoceano che la sua crescita macinerà nuove tappe: incontrerà drag king, two-spirit, cross gender, persone fuori dal binario con cui sperimentare stili di vita alternativi e che la aiuteranno a riappacificarsi con le proprie radici. Picaresco, scanzonato e diretto, la lettura migliore per chi è convinto che la diversità sia un’inestimabile risorsa.


Un luglio di storie - Davide Staffiero

Titolo: Dalle 9 alle 6
Autore: Davide Staffiero
Editore: EdiKiT
Genere: Distopico
Cartaceo: € 16,00/Ebook: € 3,99
Pagine: 326
Uscita: 28 giugno 2022

Dopo un estremo colloquio di lavoro superato con successo, causando il ko dell’avversario, Alex è pronto a una sfavillante carriera in una prestigiosa multinazionale. Ma niente va come si era immaginato.

Ascolta l’autore:


Whatslove

Titolo: Whatslove 😉
Autori: Francesca Patton, Mattia Coser
Editore: Fides Edizioni
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 14,00 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 142
Uscita: 1° agosto 2022

Laura J. Freedman è una studentessa di liceo che non ha più alcuna ambizione nella sua vita, se non quella di rimanere nella sua stanza e guardare film per cercare di non andare a fondo. Contro ogni sua aspettativa, presto ci sarà una svolta nella sua vita, incontrerà Fabio e Lorenzo, due poli opposti: il primo è misterioso, freddo e distante, il secondo sicuro di sé e (fin troppo) estroverso.

Fabio o Lorenzo, acqua o fuoco, chi tra i due saprà farsi strada nel cuore di Laura e lasciare che le fiamme non cessino mai di ardere? Chi porterà spensieratezza, amore e rinascita nella sua vita? Chi riuscirà a buttare giù i muri entro cui lei si rifugia?

Un romanzo nuovo cari lettori, un Whatsbook in cui Laura vi prenderà per mano permettendovi di entrare in un pezzo del suo mondo e vi porterà nella sua vita facendovi fare un giro sulle montagne russe.


Un luglio di storie - Susy Zappa

Titolo: Ar-Men – Un faro leggendario
Autrice: Susy Zappa
Editore: Edizioni Il Frangente
Genere: Narrativa
Cartaceo: € 19,00
Pagine: 128
Uscita: luglio 2022

Nelle acque tormentate del mare d’Iroise si stagliano le possenti sagome di rocce mortali che formano la Chaussée de Sein, dove per secoli le navi sono naufragate, perdendosi per sempre nell’oblio: un cimitero di relitti, territorio sacro di Ankou, il servo della morte. Nel mezzo di questo caos roccioso, il faro Ar-Men, una torre ciclopica senza superflui decori, domina il mare da oltre cent’anni.

Una storia avvincente sullo sfondo di tempeste eccezionali, quella di un pugno di uomini determinati a costruire un faro leggendario sopra uno scoglio inaccessibile, in un luogo dove il tempo si dilata e ogni destino è dettato dal volere del mare.

Oggi nell’occhio del ciclone c’è una lampadina, ma un tempo vi era un evolversi d’incandescenza, un fantastico gioco di luce e prismi capaci di moltiplicarla. Il guardiano la osservava diffondersi sull’acqua: anche se il vento scardinava i vetri, la lanterna continuava a irradiare di luce quel paesaggio infernale.

Ma che cosa accadeva nella mente di un uomo immerso nel ruggito dell’oceano, rinchiuso in una torre mentre la tempesta bussava con veemenza alla porta? Ancora oggi, se si ascolta con l’immaginazione, dalla torre di Ar-Men si possono percepire le urla dei guardiani e i lamenti dei naufraghi, perché dentro ogni faro si cela un po’ di eternità.

Ascolta l’autrice:


Tea Ranno

Titolo: Gioia mia
Autrice: Tea Ranno
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,50/Ebook: € 9,99
Pagine: 336
Uscita: 7 giugno 2022

In cima a una collina che guarda l’Etna da un lato e il mare dall’altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d’occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le “quattro pietre perse” che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una castidda, perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi.

Femmina e frutto dell’amicizia tra femmine, perché se la Castidda esiste è grazie al successo del ristorante che ha aperto insieme ad Agata, Lisabetta, Violante, Lucietta e le altre amiche sue, conosciuto in tutta la Sicilia per i piatti deliziosi e l’atmosfera amurusa. Tutta questa intraprendenza femminile dà parecchio sui nervi a suo marito Carmine, che la Castidda non può nemmeno sentirla nominare.

Gli speculatori edilizi, invece, non riescono a staccarle gli occhi di dosso: il più agguerrito, presidente di una società assai poco limpida, ci vede già un albergo di stralusso, e per aggiudicarsela farebbe letteralmente carte false. Alle sue prepotenze mafiose Luisa resiste per mesi, finché, dopo l’ennesimo colpo basso, qualcosa le si rompe in petto: un sussulto, una vertigine, e in un attimo è a terra, rigida come una pupa di legno. La corsa in ospedale, la rianimazione, le prime notizie incerte: Luisa è salva, è stabile, ma, per il momento, dorme.

E mentre Carmine in sua assenza cerca di sbarazzarsi della Castidda e le amiche, per impedirglielo, la occupano come un fortino, mentre il figlio Giulio e il dottor Giona vegliano su di lei, Luisa continua a dormire. E, dormendo, va indietro nel tempo e ripesca brandelli di vita che la memoria aveva cancellato: certe giornate felici d’infanzia con quel nonno che la chiamava “gioia mia”, il buco che la sua morte le ha scavato nel cuore, quello strano gelo addosso il giorno del matrimonio con Carmine…

Fino a che da quel mare di scordanza viene a galla il ricordo riposto più a fondo, la ferita che brucia di più.


Un luglio di storie - Francesca Ghiribelli

Titolo: Il primo amore è per sempre
Autrice: Francesca Ghiribelli
Editore: Independently published
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,63 Ebook: € 2,99
Pagine: 398
Uscita: 2 giugno 2022

Usigliano 1938. Toscana, Villa Larini. Aleida è una dolce ragazza di origini aristocratiche che trascorre l’estate assieme a zia Clara, una donna che non conosce ma che sembra piena di sorprese. La donna ha un’azienda di profumi e saponi.

In villa conosce il figlio dei dipendenti, Giulio. Nasce un’amicizia che presto si trasforma in qualcosa di molto più profondo. Il destino li mette a dura prova, soprattutto marca la differenza sociale e le regole rigide dell’epoca incombono.

Anche la distanza non è dalla loro parte: lei vive in Spagna e in Toscana era solamente in vacanza… Riusciranno i due giovani a vivere la loro storia d’amore? Gli anni passano, ma l’aroma dei profumi e un libro di poesia…


Se un luglio di storie non vi è bastato, leggete anche:

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi