Recensione “Le lacrime delle sirene” di Emanuela Valentini

Le lacrime delle sirene di Emanuela Valentini, è un lungo conflitto interiore. Un cerchio che allarga i suoi confini minuto dopo minuto. Un prezzo da pagare altissimo per un attimo di onestà.

Ascolta la recensione

Un thriller, Le lacrime delle sirene, che reca in sé la misteriosità delle antiche usanze, dei riti, delle parole sussurrate al vento nelle notti di tempesta. Donne e uomini, colpevoli e innocenti, ispettori e assassini. Tasselli da mettere al loro posto, pagina dopo pagina.

Stella è una nota e ottima sommozzatrice, anche se con l’acqua ha un rapporto che potrebbe far sembrare assurda la sua scelta lavorativa. Un giorno viene chiamata a recuperare un corpo a Punta Ligea, in Calabria. Gli abitanti del luogo sono sconvolti, soprattutto uno dei marinai, colui che ha visto quella bellissima sirena prima che si inabissasse definitivamente.

Da quel giorno la vita di Stella, che di lì a poco avrebbe dovuto cambiare per sempre con il suo trasferimento a Roma, insieme alla figlia Maddalena, finisce per subire uno scossone. Tutto nel caso della sirena allerta i suoi sensi e, nonostante faccia di tutto per convincersi a partire, finisce dentro quel caso con ogni suo peggior incubo.

La vita di Stella è irrimediabilmente collegata a quella morte e a quelle che seguiranno. Il suo passato di bambina che l’ha vista perdere, in breve tempo, l’amata sorella e la madre, è parte di quel dolore che regna dentro di lei che non ha mai smesso di urlarle addosso.

Emanuela Valentini con Le lacrime delle sirene, esplora la Calabria con le sue credenze popolari, gli antichi usi e leggende. Usa il mito delle sirene, donne bellissime e ammalianti, per creare una terribile scena del crimine, dove il sacro e il profano si intrecciano irrimediabilmente con la vita reale, quella in cui siamo abituati ad avere tutte le risposte.

Un libro scorrevole, scritto a ritmo dell’acqua, protagonista indiscussa di ogni momento dei personaggi e vera risposta a tutto. Una protagonista sofferente, ma forte quanto basta per non smettere mai di cercare e scavare e pronta ad aprirsi al dolore per permettere alla verità di riaffiorare e svelare agli occhi cose e persone.

Una storia che vi consiglio di leggere perché frutto, non solo di una spiccata fantasia, ma soprattutto di un lavoro di ricerca e costruzione importanti e di una sensibilità che merita il suo cono di luce.

(la Books Hunter Jessica)

Le lacrime delle sirene - Emanuela Valentini

Titolo: Le lacrime delle sirene
Autrice: Emanuela Valentini
Editore: Piemme
Genere: Thriller psicologico
Cartaceo: € 18,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 432
Uscita: 24 maggio 2022

Una sirena. È ciò che vede galleggiare sul pelo dell’acqua un pescatore accorso nella notte a controllare la sua barca dopo una terribile tempesta a Punta Ligea, dove la costa calabrese si protende verso lo Stretto. Assomiglia alla polena di una nave, tanto è perfetta. Ma quando la sirena lo guarda, appena prima di inabissarsi, lui capisce di essere di fronte al mito che ogni marinaio conosce, quello delle regine dei mari.

Sul posto viene chiamata Stella, una sommozzatrice che con l’acqua ha un legame particolare da quando il mare si è preso sua sorella. La sirena è in realtà un’adolescente bellissima, mutilata, i piedi a formare una pinna e un ciondolo adagiato sul petto.

L’ispettore incaricato delle indagini vorrebbe coinvolgerla, ma Stella è irremovibile, ha promesso a sé stessa e a sua figlia che avrebbe chiuso per sempre con quella vita. Intendono partire per Roma per ricostruire un’esistenza lontana dai ricordi e dagli incubi del presente.

Quando è sul punto di salutare tutti, però, Stella scopre che c’è un legame di sangue tra la sua famiglia e quell’incomprensibile morte. La sirena riguarda in qualche modo il suo passato. E Stella capisce che spetta a lei fare luce sulla vicenda, anche se questo significa rischiare di affogare nel mare dei ricordi.

Come ne Le segnatrici, Emanuela Valentini esplora il mondo delle credenze popolari e dei miti ancestrali ancora vivi nel nostro Paese. E va in profondità in questa dimensione oscura e occulta portandoci con il fiato sospeso fino all’ultima, imprevedibile, pagina.

Leggi anche, della stessa autrice, le nostre recensioni:

Emanuela Valentini - autrice

Emanuela Valentini vive e lavora a Roma come editor freelance. Ha vinto numerosi premi per la narrativa breve e ha pubblicato in digitale il serial Red Psychedelia. I suoi racconti sono stati tradotti in varie lingue. Scrive per Wired Italia. Pratica per hobby la fotografia di paesaggi naturali e urbani. Amante della cultura underground, a volte dipinge sui muri. Le segnatrici è il suo debutto nel thriller, in corso di pubblicazione in diversi Paesi del mondo.

Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi