Un agosto e un settembre di storie: 11 libri per soddisfare la vostra sete di lettura e parole.

Books Hunters Blog torna con l’articolone dedicato ai libri! Sono sempre molte le proposte che ci arrivano e che amiamo cercare per voi e, a questo giro, il postone è doppio! In un agosto e un settembre di storie troverete ben 11 titoli fra cui destreggiarvi e qualche contributo audio – graditissimo – degli autori. Andiamo a vedere!

Titolo: Il gran mondo
Autore: Pierre Lemaitre
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo storico
Cartaceo: € 23,00
Pagine: 624
Uscita: 6 settembre 2022
Beirut, 1948. Louis Pelletier e sua moglie Angèle sono emigrati da molti anni in Libano e hanno avuto quattro figli. Negli anni Venti Louis ha acquistato un modesto saponificio trasformandolo nel “fiore all’occhiello dell’industria libanese” e ne va enormemente fiero.
Il figlio primogenito Jean, detto Bouboule, ventisette anni, è un uomo senza ambizioni, succube della terribile moglie Geneviève, con la quale si è trasferito a Parigi deludendo le aspettative del padre che l’avrebbe voluto alla direzione del suo impero. Il secondogenito, l’intraprendente François, sogna di fare il giornalista. Partito per Parigi, riesce a farsi assumere nella redazione di cronaca del giornale più popolare del momento.
Nella capitale francese arriverà anche la figlia più giovane, Hélène, fragile e ribelle che entrerà in un giro di persone poco raccomandabili. Diversamente, il terzogenito Etienne, un sensibile “idealista senza ideali”, decide di seguire il suo amante, un militare in missione in Indocina, e si stabilisce a Saigon dove si scontrerà con una durissima realtà.
Mentre i genitori rimangono soli e ignari a Beirut, in un’epoca in cui tutto sembra possibile e non lo è affatto, i figli devono fare i conti con amare delusioni e le conseguenze delle loro azioni, finché il passato irrompe nelle loro vite con il suo pesante bagaglio di inconfessati segreti.
Drammatico e vitale, ironico e feroce, “Il gran mondo” è un’appassionante saga familiare e un romanzo d’avventura dal ritmo inarrestabile. L’autore mescola sapientemente storie d’amore, una serie di omicidi, il profumo dell’esotismo, scandali politici e finanziari, malefatte dell’impero coloniale con colpi di scena fino all’ultima pagina. Con “Il gran mondo” Pierre Lemaitre prosegue la sua opera letteraria dedicata al Ventesimo secolo, inaugurando una nuova trilogia dedicata agli “anni gloriosi” del secondo dopoguerra.
Ehi, cerca nel blog le nostre recensioni degli altri libri di Pierre Lemaitre!
Books Hunters Blog

Titolo: Cosa mi dice il mare
Autrice: Lorenza Stroppa
Editore: Bottega Errante Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,00
Pagine: 320
Uscita: 31 maggio 2022
Il giorno in cui Corinne scappa dalla sua casa sulle colline inglesi, succedono due cose: Roux, il figlio adolescente, inizia a sviluppare un’insana ossessione per i numeri, e una balena si spiaggia sulla costa bretone. Dietro le porte delle case a graticcio spazzate dal vento, nasce una storia di sale e di lacrime, tra tuffi vertiginosi da scogliere a picco, inquietanti scoperte in grotte sommerse e il coraggio di tornare di fronte all’oceano per affrontare la risacca del tempo.
“Cosa mi dice il mare” è un romanzo sulle seconde possibilità, sull’affrontare le proprie colpe e i rimorsi che ci logorano. Sul sapersi perdonare. E anche un libro sull’amicizia e sull’amore: a volte amare significa non fare nulla, e lasciare che il mare si porti via tutto.
Ascolta l’autrice:
Lorenza è già stata ospite del nostro blog! Abbiamo recensito un suo libro. Cercalo!
Books Hunters Blog

Titolo: Quando saremo grandi
Autrice: Antonella Caputo
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 254
Uscita: 26 settembre 2022
In questo romanzo ci sono degli amici. Ragazzi scanzonati e allegri, segnati dalla vita, ribelli, viziati. La loro amicizia risale ai tempi del muretto su un lungomare del Salento. Alcuni sono rimasti amici negli anni, altri si sono persi di vista.
Alla soglia dei trent’anni, la vita intreccia di nuovo i loro destini, tra ricerca del lavoro, noia, perdita delle speranze, confusione sentimentale, droga. Perché Laura ha abbandonato gli studi in Psicologia e sta cercando lavoro come babysitter? Cosa spinge Elisa a darsi alla fuga verso il Nord, dopo aver lasciato marito e figlia? E Riccardo vincerà le proprie resistenze, così da lanciarsi in una nuova esperienza?
Quando saremo grandi è un romanzo da binge reading, vero come la vita e avvincente come una serie televisiva. Un inno all’amicizia che scava nelle faglie di un’intera generazione alle prese con la ricerca di sé stessa.

Titolo: Milano. Il mondo non cambia
Autore: Thomas Melis
Editore: Frilli Editori
Genere: Giallo
Cartaceo: € 15,90
Pagine: 320
Uscita: 20 luglio 2022
Don Rocco Alfieri non è più quello di un tempo, i pensieri lo stanno tradendo e dal suo feudo nell’hinterland sud di Milano sta perdendo il controllo sugli affari criminali della Società. Il figlio prediletto Domenico, detto Micu Bang Bang, si trova in carcere; il secondogenito, Antonino, non è pronto per ereditare il bastone del comando.
Poi ci sono i Procopio, la cosca satellite relegata da generazioni a fare il lavoro sporco, che cerca di alzare la testa alleandosi con la mafia albanese e la mala egiziana. Filippo Barone è un consulente milionario. Ripulisce denaro, pilota appalti e fa da cerniera tra il mondo di sotto, dove si muovono grandi casati malavitosi e narcotrafficanti internazionali, e quello di sopra, popolato da ricchi imprenditori, senatori corrotti e broker senza scrupoli.
Barone vive una torrida storia con Bianca Viganò, una modella e influencer dai lunghi capelli castani, legata profondamente all’amico d’infanzia Leonardo Ferrari, un bravo ragazzo di quartiere che spaccia cocaina tra le panchine di Piazza Prealpi. Il loro mondo non cambia mai.
Li tiene uniti in una tragedia moderna e senza pietà, dove nessuno si salva e dove, dai grattacieli di CityLife ai nightclub di Corso Como, si sovrappongono i mille volti della criminalità multietnica di Milano, i sogni di successo dei ragazzini cresciuti ascoltando trap nei casermoni popolari della periferia, gli affari sporchi dei faccendieri che muovono milioni di euro dagli uffici open space con vista sul Duomo.
Tutti insieme, nell’amore e nell’odio, accomunati da un unico destino. Perché il mondo non cambia, ma l’Apocalisse è alle porte.
UN AGOSTO E UN SETTEMBRE DI LIBRI, NON FINISCE QUI, GUARDATE QUI SOTTO!

Titolo: Teddy
Autore: Jason Rekulak
Editore: Giunti
Genere: Thriller
Cartaceo: € 16,90
Pagine: 416
Uscita: 7 settembre 2022
Teddy è un dolce bambino di cinque anni, intelligente e curioso, che ama disegnare qualsiasi cosa: gli alberi, gli animali, i genitori e, occasionalmente, anche la sua amica immaginaria, Anya, che dorme sotto il suo letto e gioca con lui quando è da solo. Ma ora a occuparsi di lui per tutta l’estate c’è Mallory, la nuova babysitter. I due si sono piaciuti fin dal primo incontro, tanto che il signor Maxwell non ha potuto opporsi all’assunzione della ragazza, che nonostante la giovane età ha dei difficili trascorsi con la droga.
All’apparenza tutto è perfetto: i Maxwell sono gentili e comprensivi, la loro casa sembra uscita direttamente dalla copertina di una rivista e le giornate sono scandite da una routine serena, che comprende giochi, pisolini e bagni in piscina. Fino a quando i disegni di Teddy cominciano a cambiare, diventano sempre più strani, cupi, quasi macabri e rivelano un tratto decisamente troppo complesso per un bambino di quell’età.
Che cosa sta succedendo? Per Teddy è colpa di Anya, è lei a dirgli cosa rappresentare e a guidare la sua mano. Qualcosa non va e, anche se può sembrare una follia, solo Mallory può scoprire la verità prima che sia troppo tardi. Un thriller che sconfina nel paranormale e che, grazie alla forza espressiva delle illustrazioni, vi sorprenderà, pagina dopo pagina, in un inquietante crescendo, fino all’imprevedibile colpo di scena finale.

Titolo: 7
Autore: Cataldo Scatamacchia
Editore: Porto Seguro
Genere: Thriller
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 180
Uscita: 8 luglio 2022
La Capitale è martoriata da diversi episodi connessi al mondo del satanismo e dell’occulto: furto di oggetti sacri, vilipendio di cadavere, sedute spiritiche e messe nere. La Questura teme conseguenze giuridiche, la Santa Sede presagisce contraccolpi sociali; entrambe lavorano cooperando, ma questo non basta.
Il mosaico dei fatti necessita di una figura esperta e super partes, e a ricoprire questo ruolo sarà Ettore Borgia. Classe 1981, laureato in Criminologia con il massimo dei voti e ricercatore zelante della verità, Ettore diventerà la chiave di volta collocandosi nel sottile spazio che separa il reale dall’immaginario, il lecito dall’illecito, la luce dall’oscurità.
In 7 l’autore, attraverso una scrittura e uno stile scorrevole cerca di scardinare i paradossi legati alle sette sataniche e alle loro pratiche, un fenomeno sociale realmente pericoloso e di grande attualità. Un romanzo da leggere per immergersi in contesti e scenari oscuri.
Ascolta l’autore:

Titolo: Il rosmarino non capisce l’inverno
Autore: Matteo Bussola
Editore: Einaudi
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,50
Pagine: 160
Uscita: 28 giugno 2022
Una donna sola che in tarda età scopre l’amore. Una figlia che lotta per riuscire a perdonare sua madre. Una ragazza che invece non vuole figli, perché non sopporterebbe il loro dolore. Una vedova che scrive al marito. Una sedicenne che si innamora della sua amica del cuore. Un’anziana che confida alla badante un terribile segreto.
Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva.
Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono.

Titolo: Magnificat
Autrice: Sonia Aggio
Editore: Fazi
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,00 / Ebook: € 8,99
Pagine: 202
Uscita: 2 settembre 2022
È il 1951. In un piccolo casolare nella campagna del Polesine, dove i temporali ingoiano all’improvviso i cieli luminosi e il granturco cresce alto e impenetrabile, vivono Norma e Nilde, due cugine cresciute come se fossero sorelle dopo che un bombardamento durante la guerra ha ucciso le loro madri.
Nilde è una ragazza riservata e timorosa di tutto e la sua ansia aumenta quando Norma inizia a comportarsi in maniera strana. Da quando è caduta dalla bicicletta mentre raccoglieva le ciliegie, sua cugina non sembra più la stessa: scompare senza motivo ogni volta che scoppia un temporale, è scontrosa, non le parla, impedendole persino di avvicinarsi.
Nilde prova a seguirla nei campi, ascolta le voci che circolano in paese, ma non riesce a capire perché la sua Norma, il suo punto di riferimento nella vita, bella come la Madonna del Magnificat che le loro madri tanto veneravano, le stia facendo questo.
Cosa spinge Norma ad allontanarsi da Nilde e a fuggire come una bestia selvatica al primo rombo di tuono? Cos’è successo quel pomeriggio lungo l’argine del fiume? Perché tra di loro quell’abisso improvviso di silenzi e bugie?
Il legame indissolubile che lega le due protagoniste verrà messo a dura prova da inquietanti apparizioni e inspiegabili fughe in una storia perturbante fatta di assenze e di mistero. Sullo sfondo, una terra magnetica, insidiosa come il fiume che la attraversa: quel Po che la rende fertile ma che talvolta la travolge per riprendersi tutto.
Un libro intenso e visionario in grado di scandagliare i segreti della natura e dell’animo umano. L’esordio straordinario di una giovanissima autrice.
Troviamo che questa copertina sia bellissima. Siete d’accordo?
Books Hunters Blog

Titolo: L’atelier dei sogni
Autrice: Marlene Averbeck
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romanzo storico
Cartaceo: € 18,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 400
Uscita: 13 settembre 2022
Berlino è una delle capitali della moda più importanti al mondo. Nel cuore della città si trova il negozio della famiglia Lichtenstein, un punto di attrazione per la facoltosa clientela maschile e femminile che può permettersi abiti cuciti su misura e confezionati con estrema cura.
Il grande magazzino è un microcosmo variegato in cui si incontrano le persone e i destini più diversi. La commessa Hedi è affascinata dal mondo della moda, mentre la sarta Thea ha occhi solo per Ludwig. Lui, il figlio minore della casata, vuole preservare lo status quo con tutte le sue forze.
Suo fratello Jacob, invece, ha progetti ambiziosi per il futuro dei Lichtenstein e, contro ogni previsione, inizia a mettere in pratica le sue idee. Finché il negozio va in fiamme e con esso rischiano di andare in fumo i sogni dei dipendenti e dei proprietari…

Titolo: Manuale dell’inutile
Autore: Valerio Cruciani
Editore: Fermento
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 13,00 / Ebook: € 6,99
Pagine: 160
Uscita: 8 settembre 2022
Questo libro, anzi questi trentasei brevi aperitivi di narrativa dedicati all’assurdità e all’irrazionalità della vita e della quotidianità, sono inutili. Come gli aperitivi, che sono solo una parentesi alcolica tra le parole ‘pranzo’ e ‘cena’. O come uno studio sull’ipertensione. O come una ricerca su un adesivo superpotente. O un bicchiere d’acqua con dentro un bastoncino lasciato distrattamente sul davanzale di una finestra. O come un intruglio di sostanze sconosciute pensato per rimediare al mal di testa.
Solo che quello studio sull’ipertensione si trasformò nel Viagra. Quella ricerca diventò un post-it. Quel bicchiere d’acqua un ghiacciolo. E quell’intruglio la Coca Cola. Questo manuale dell’inutile è davvero inutile, ma potrebbe trasformarsi nel detonatore di un’idea geniale nelle mani di qualsiasi lettore.
Un viaggio per andare oltre le apparenze che comincia con le stesse premesse con cui cominciò quello di Cristoforo Colombo. Lui voleva soltanto trovare un modo per rendere più veloce quel noioso viaggio in barca che si faceva per arrivare in India. Magari prendete in mano questi scritti solo per accorciare l’attesa nella sala del dentista e ci trovate dentro l’America. All’interno – come in tutti i volumi Fermento – gli “Indicatori” per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Ascolta l’autore:

Titolo: Cenerentola – La vera storia della fata madrina
Autrice: Carolyn Turgeon
Editore: Dark Abyss Edizioni
Genere: Romanzo, Fantasy
Cartaceo: € 17,00 / Ebook: € 4,99
Pagine: 339
Uscita: 21 settembre 2022
Lilian è stata bandita dal suo mondo, si è macchiata di una colpa enorme di cui porta il peso da secoli. Ma cosa può aver desiderato la fata più conosciuta della storia, la Fata Madrina di Cenerentola?
La stessa Cenerentola il cui destino è già stato deciso dalle Anziane? Solo un’azione compiuta in nome dell’Amore romperà l’incantesimo che la tiene legata alla Terra. E Lilian lotterà, sospesa tra due mondi, per espiare la sua colpa. Ma le fate esistono realmente? La fiaba oscura di Cenerentola che nessuno vi ha mai raccontato.
Se un agosto e un settembre di storie non vi è bastato, leggete anche: