Un ottobre di storie: 8 libri fra cui scegliere le vostre prossime meravigliose letture.

Credevate davvero di terminare il mese senza che Books Hunters Blog pensasse a voi e alla vostra sete di libri da leggere? Con un ottobre di storie, torniamo con l’articolone dedicato e vi proponiamo ben 8 titoli di vario genere, fra cui sbizzarrirvi e placare – per il momento – la vostra sete di parole. Andiano a vedere!

Titolo: La setta
Autori: Camilla Lackberg, Henrik Fexeus
Editore: Marsilio
Genere: Giallo
Cartaceo: € 24,00 / Ebook: € 12,99
Pagine: 250
Uscita: 18 ottobre 2022
Quando un bambino sparisce da una scuola materna di Sodermalm, a Stoccolma, l’agente Mina Dabiri è di nuovo in prima linea. Due anni dopo i drammatici eventi che li hanno fatti incontrare, Mina torna a chiedere aiuto a Vincent Walder, finendo per coinvolgere il celebre mentalista in un’indagine che questa volta la toccherà molto da vicino.
All’esperto di psicologia e comunicazione non verbale, che molti ritengono perfino capace di leggere nel pensiero, saltano subito all’occhio le analogie con un caso di qualche anno prima, un dramma dal tragico epilogo. E adesso tutto fa pensare che altri bambini siano in pericolo. I rapimenti che si succedono sembrano seguire uno schema rigorosamente logico e allo stesso tempo folle, in cui si possono riconoscere aspetti quasi ritualistici, se non addirittura simbolici.
E possibile che dietro comportamenti tanto estremi si nasconda una setta? Ma chi ne manovra i fili? E, soprattutto, qual è il suo obiettivo? Mentre Mina cerca di tenere a bada i ricordi e allontanare il passato e Vincent crede ancora di poter ignorare l’ombra che la sua anima nasconde, la fortezza inaccessibile che ognuno dei due ha eretto intorno a sé comincia a sgretolarsi.
QUI, vi parliamo del precedente lavoro di Camilla Lackberg con Henrik Fexeus, cliccate!
Books Hunters Blog

Titolo: La notte più buia. Cronache di una generazione
Autore: Roberto Gramiccia
Editore: Mimesis
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 22,00 / Ebook: € 14,99
Pagine: 290
Uscita: 22 luglio 2022
La notte più buia. Cronache di una generazione è un libro scritto in un momento di crisi individuale e collettiva determinato dalla pandemia da Covid-19. Dentro c’è la paura e l’ansia del contagio. Ma non la resa e nemmeno il panico. Al contrario, c’è la voglia di capire come siamo arrivati a tanto.
A tale scopo, l’autore utilizza un registro narrativo che, attraverso il racconto ironico e a tratti divertente (fedele e infedele) di episodi della propria vita, intende rivisitare la storia di una generazione. Più che un’autobiografia: un intenso “saggio narrato” sulla crisi della Sinistra, della politica, della medicina e dell’arte; su come eravamo e su come siamo diventati.

Titolo: L’uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
Autore: Thomas Leoncini
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 17,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 198
Uscita: 18 ottobre 2022
La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell’intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell’equilibrio tra gli opposti.
Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l’ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità?
È così che, seguendo misteriosi bigliettini anonimi che qualcuno gli fa trovare, l’uomo intraprende un cammino fisico e spirituale in una riserva naturale in cui incappa quasi per un segno del destino. A fargli compagnia, un gatto rosso, ribattezzato Joshua, che sembra non volerlo lasciare solo in questa avventura.
Immerso in una natura pacifica e piena di meraviglie nascoste, Christian incontra un ex manager che ha trovato conforto nella solitudine, una misteriosa monaca, un giovane che vive con gli animali, e altri personaggi tra il sacro e il profano che lo faranno riflettere su quella perfezione che ha sempre tentato di inseguire e non ha mai raggiunto davvero.
Quel viaggio, che qualcuno ha voluto per lui, lo aiuterà a comprendere il vero significato della vita e della felicità.

Titolo: Sanguenero (Senzamarchio Vol.2)
Autrice: Francesca Petroni
Editore: Self Publishing
Genere: Fantasy
Cartaceo: € 17,16 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 250
Uscita: 12 settembre 2022
Il passato torna a presentare nuove sfide ai Senzamarchio.Cos’ha ucciso Vivian? Cos’erano quelle venature nere sul suo corpo? Anche Kain potrebbe essere vittima della stessa morte? Iorn ed Eledriel non lo lasceranno solo nel cammino verso le sue origini, ma hanno anche un altro problema da affrontare: Thiel non si è presentato all’appuntamento e nessuno ne ha notizie.
Vecchi e nuovi personaggi si alterneranno nel viaggio verso un mondo sconosciuto, riflesso di un probabile futuro in cui il progresso tecnologico ha già posto le sue sfide.
“Un conto era avere a che fare con persone in grado di dominare la natura, ma che succedeva quando a dominarla erano le cose?”
Un secondo capitolo pieno di avventure in cui, ancora una volta, ognuno dovrà fare i conti con ciò che di se stesso resta da scoprire. In un mondo misterioso e pieno di magia come quello che vive dentro ognuno di noi.
Francesca Petroni è stata ospite nel nostro postone di maggio, dove in un audio ci parlava di sé e del primo libro di questa saga. Trovate tutto QUI.
Books Hunters Blog

Titolo: Le strane storie di Fukiage
Autrice: Banana Yoshimoto
Editore: Feltrinelli
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 15,00
Pagine: 160
Uscita: 4 ottobre 2022
Mimi e Kodachi sono due sorelle gemelle cresciute nella cittadina di Fukiage. Allevate da una coppia di amici dei genitori perché in un incidente stradale il padre è rimasto ucciso e la madre giace tuttora in coma, compiuti i diciotto anni decidono di trasferirsi a Tōkyō, dove vivono una vita tranquilla, ciascuna intenta a inseguire le proprie inclinazioni.
All’improvviso, però, Kodachi svanisce nel nulla. Mimi va a cercarla e torna a Fukiage, dove incontra personaggi misteriosi e scopre verità e leggende bizzarre sulla propria famiglia e su se stessa. Dove è finita Kodachi? Ritornerà? Si risveglierà la loro mamma? Una storia di amore e di sofferenza, di solitudine e spaesamento. Una riflessione sui sentimenti e sulla necessità di innescare il cambiamento che può trasformarci nella versione migliore di noi stessi.
“Fukiage è un luogo particolare, una specie di isola remota circondata dal mare e dalle montagne su cui si raccontano storie misteriose. In qualche modo si intuisce quali di queste siano vere, e da adulta mi sono resa conto che le persone fanno di tutto per renderle credibili. Solo andando via da qui ho scoperto che posto eccentrico sia.”

Titolo: Azzurro amianto
Autrice: Emilia Bersabea Cirillo
Editore: Le Plurali
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 18,00 / Ebook: € 8,00
Pagine: 302
Uscita: 19 ottobre 2022
Anni duemila, una città del sud Italia, che sonnecchia su un’area industriale abbandonata. Due donne si rifugiano proprio lì, in cerca di giustizia. Un comitato di signore borghesi che vogliono fare del bene, ma senza sporcarsi le mani.
Un quartiere periferico, un parroco e un ex sindacalista che lottano contro le conseguenze di una fabbrica contaminata, dove negli anni Ottanta giovani operai iniziarono a scoibentare amianto per gli interessi di industriali senza scrupoli. In questo scenario che pare immobile, piomba Beatrice, fuggita da quella città tanti anni prima e imprigionata dai sensi di colpa per aver lasciato sua figlia Bianca, affetta da un disturbo dello sviluppo, alle cure di mani non sue.
Nell’aiutare le due donne e una comunità ferita, Beatrice, senza eroismi, troverà poco alla volta il coraggio di affrontare e di accogliere una maternità travagliata.

Titolo: Perfect day
Autrice: Romy Hausmann
Editore: Giunti
Genere: Thriller
Cartaceo: € 16,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 384
Uscita: 19 ottobre 2022
Dieci bambine scomparse nei dintorni di Berlino. Dieci piccoli corpi ritrovati nei boschi, in vecchie rimesse, in cantieri abbandonati. E un’unica traccia: una serie di fiocchi rossi appesi ai rami degli alberi, che guidano fino al luogo in cui giacciono le vittime.
Sono passati quattordici lunghi anni dal primo omicidio e finalmente la polizia stringe il cerchio intorno al presunto colpevole: il filosofo di fama mondiale Walter Lesniak, ribattezzato dalla stampa il “Professor Morte”. Ma dal momento dell’arresto, quello che un tempo era uno stimato docente universitario, sembra paralizzato dallo shock e aver perduto una delle fondamentali capacità dell’uomo: la parola. Più lui tace, più le cose si complicano.
C’è solo una persona che non crede alla sua colpevolezza: sua figlia Ann, determinata a provare l’innocenza di quel padre straordinario, affettuoso e protettivo, e a scoprire chi è il vero killer. Un viaggio che la porterà a esplorare i lati più oscuri dell’animo umano. L’ultimo thriller di Romy Hausmann vi trascinerà nel mondo tormentato delle emozioni umane, un’esperienza terribile e bellissima allo stesso tempo.
Romy Hausmann, ha scritto un altro thriller prima di questo. Si intitola “La mamma si è addormentata” e lo trovate QUI!
Books Hunters Blog

Titolo: 12 giorni per ucciderti: Gabriele e Rachel
Autrice: Francesca Forlenza
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 16,99 / Ebook: € 0,00 (KU)
Pagine: 436
Uscita: 30 settembre 2022
Gabriele, il Padrino della famiglia Castellano, un manipolatore, narcisista, con la propensione per l’omicidio, una bestia che non si ferma davanti a niente e nessuno è disposto a tutto pur di realizzare la sua vendetta. Un matrimonio tra famiglie potenti, un accordo d’onore che Gabriele ha già deciso di infrangere dopo 12 giorni. Ma non ha fatto i conti con Rachel Lombardo.
Una promessa sul letto di morte. Un segreto che non può essere svelato. Due casate in lotta. Una famiglia distrutta. Un sicario senza nome. Un’impresa disperata. Un nemico comune. Un’attrazione fatale. Una bugia che uccide. Un’incalzante saga di vendetta. Una travolgente storia d’amore.
ATTENZIONE: Questo libro contiene esplicite scene di sesso, linguaggio per adulti e altri contenuti che potrebbero risultare offensivi per alcuni lettori.
Se un ottobre di storie non vi è bastato, leggete anche: