Benjamin Lacombe, torna in libreria. Questa volta illustra un grande classico della letteratura: “La sirenetta”.
La Sirenetta è una delle fiabe più raccontate del mondo. Nella nuova interpretazione, a cui Benjamin Lacombe fa riferimento, Andersen è la sirenetta, in quanto sembra fosse innamorato di Edvard Collins, rampollo di una famiglia danese.

A partire da questa nuova interpretazione, Benjamin Lacombe ha caratterizzato la sua sirenetta: l’ambiguità di una creatura che vive in un corpo che non sente suo si rispecchiano nella figura senza genere della sirenetta;
i capelli vengono accorciati in un caschetto, il petto è liscio, la coda, che rappresenta la fluidità del personaggio, si tinge di viola, colore simbolo dell’intersessualità.
Lacombe riporta in vita un personaggio tanto amato per dare voce alle persone che si sono sentite, o si sentono, non conformi ai canoni della società in cui vivono ma che, nonostante tutto, trovano il coraggio di uscire al sole e vivere come vogliono.

L’epilogo tragico assume un nuovo significato: un finale che Lacombe ha volutamente recuperato, rintracciando il finale non pubblicato da Andersen stesso inserito nel libro… E lo ha inserito per scelta perché, come la sirenetta, anche lui vuole gridare al mondo intero chi è e cosa prova.

Titolo: La sirenetta
Autore: Hans Christian Andersen, Benjamin Lacombe
Illustrazioni: Benjamin Lacombe
Editore: Rizzoli
Genere: Bambini e ragazzi
Cartaceo: € 24,00
Pagine: 96
Uscita: 29 novembre 2022
Età di lettura: dai 7 anni
Una sirena deve aspettare di compiere quindici anni prima di poter salire in superficie e vedere da vicino gli umani. Quando finalmente arriva il suo turno, la figlia minore del re del Mare si innamora perdutamente di un principe. Per lui, la Sirenetta accetta di rinunciare alla sua coda e di perdere l’uso della voce…
Un’edizione speciale, una nuova lettura della fiaba di Andersen alla luce delle lettere dello scrittore. Di sublime bellezza le illustrazioni di Benjamin Lacombe, che firma anche una personale ed emozionante introduzione.

Benjamin Lacombe è un autore e illustratore francese. Compie i suoi studi presso l’École Nationale Superieure des Arts Decoratifs di Parigi (ENSAD) e all’età di 19 anni firma i suoi primi libri di fumetti e illustrazioni. È tradotto e premiato in numerosi Paesi; ha esposto i suoi lavori nelle più importanti gallerie del mondo. Vive e lavora a Parigi. Con Rizzoli ha pubblicato molti libri illustrati, l’ultimo dei quali è L’incredibile famiglia Appenzell.