Gennaio con i libri: 6 storie tutte da scoprire per iniziare l’anno alla grande

Gennaio con i libri, è e sarà la nuova rubrica, il nostro appuntamento mensile per tutto il 2023, in cui vi proporremo una serie di libri scovati per voi, o proposti direttamente dagli autori e dalle autrici.

In Gennaio con i libri, vi proponiamo nuove letture scovate nel mese che sta per terminare, spaziando fra i generi e gli autori e le autrici del panorama letterario italiano e internazionale.

Gennaio con i libri 2023

Oggi vi proponiamo ben 6 letture fra cui scegliere. E ricordate di portare avanti la nostra missione: mai far abbassare la pila di libri. Sempre più su!

Gennaio con i libri - Mcbride

Titolo: Il diacono di King Kong
Autore: James Mcbride
Editore: Fazi
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 20,00 / Ebook: € 9,99
Pagine: 456
Uscita: 17 gennaio 2023

Brooklyn, 1969. Il vecchio Sportcoat, goffo e irascibile diacono di una chiesa locale, è anche noto come King Kong, la speciale miscela alcolica dalla quale è ormai inseparabile.

Ultimamente sembra più inquieto del solito, ma nel quartiere nessuno si aspetta quello che sta per succedere: un giorno si trascina attraverso il cortile del complesso di case popolari dove vive, tira fuori una calibro 38 dalla tasca e davanti a tutti, alla luce del sole, spara allo spacciatore più temuto, un ragazzino di nemmeno vent’anni.

Quali ragioni si nascondono dietro un gesto tanto scellerato? E quali sono le conseguenze sulla vita delle persone coinvolte? La vittima, il carnefice, i residenti afroamericani e ispanici che hanno assistito all’accaduto, i vicini bianchi, i poliziotti locali incaricati di indagare, i seguaci della chiesa di Sportcoat, i mafiosi italiani del quartiere: tutti i membri di questa chiassosa comunità hanno una propria versione da raccontare, mentre le loro esistenze si intrecciano l’una con l’altra nei modi più improbabili.


Gennaio con i libri - Loschiavo

Titolo: Il playboy della cuccia accanto.
Storia di una famiglia allargata
Autrice: Angelisa Loschiavo
Editore: Giazira Scritture
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 14,00
Pagine: 176
Uscita: 3 gennaio 2023

Cosa fate quando ne avete fin sopra i capelli? Io porto a spasso i cani. Da queste passeggiatine è nata l’idea della bisbetica Nenè e di Ugo, il playboy della cuccia accanto dalla sfrenata libido. Il micro-Spitz che si è eletto vigilante capo di una dimora su tre piani e della famiglia più rumorosa e disordinata del quartiere.

L’edificio (occupato da una variegata e compatta massa di umanità: suoceri brontoloni, adolescenti femmine, donne di servizio corazzate, infanti maschi sulla strada della pubertà, amiche sfigate assetate di vendetta, ex mariti impiccioni, suocere vip e per finire i due padroni di casa Lori e Jacopo, che pur di ritagliarsi un briciolo di intimità infrangeranno tutte le regole del buonsenso genitoriale) è l’incubo di qualsiasi vicino. Immaginate se ognuno di noi fosse libero di scegliersi i parenti.

Cosa accadrebbe, intendo se fosse legale eliminare quelli che non ci piacciono e tenere solo i nostri preferiti? Ci avevate mai pensato?


Gennaio con i libri - Mencarelli

Titolo: Fame d’aria
Autore: Daniele Mencarelli
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,00 / Ebook: € 10,99
Pagine: 180
Uscita: 17 gennaio 2023

Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla.

Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa in lui non va: lo sguardo vuoto, il passo dondolante, la mano sinistra che continua a sfregare la gamba dei pantaloni, avanti e indietro. In attesa che Oliviero ripari l’auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar che una volta era anche pensione, è proprio in una delle vecchie stanze che si sistemano. Sant’Anna del Sannio, poche centinaia di anime, è un paese bellissimo in cui il tempo sembra essersi fermato, senza futuro apparente, come tanti piccoli centri della provincia italiana.

Ad aiutare Agata nel bar c’è Gaia, il cui sorriso è perfetta sintesi del suo nome. Sarà proprio lei, Gaia, a infrangere con la sua spontaneità ogni apparenza. Perché Pietro è un uomo che vive all’inferno. “I genitori dei figli sani non sanno niente, non sanno che la normalità è una lotteria, e la malattia di un figlio, tanto più se hai un solo reddito, diventa una maledizione.” Ma la povertà non è la cosa peggiore. Pietro lotta ogni giorno contro un nemico che si porta all’altezza del cuore. Il disamore. Per tutto. Un disamore che sfocia spesso in una rabbia nera, cieca.

Il dolore di Pietro, però, si troverà di fronte qualcosa di nuovo e inaspettato. Agata, Gaia e Oliviero sono l’umanità che ancora resiste, fatta il più delle volte di un eroismo semplice quanto inconsapevole.


Biagini

Titolo: Cuore di calcio
Autore: Alessandro Biagini
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo
Cartaceo: ?
Pagine: 231
Uscita: gennaio 2023

Ispirato purtroppo ad un fatto di cronaca avvenuto poco tempo fa a poca distanza tra i quartieri Alessandrino e Quarticciolo di Roma, la storia racconta di Giulio, un ragazzo che come tanti altri della sua età, gioca in una squadra di calcio, con la speranza di fare strada.

Ma fare strada di questi tempi in una città grande come questa, vuol dire anche un sacco di altre cose.

Quelli a cavallo tra Settanta e Ottanta, sono anni difficili da vivere e da gestire. E’ un tempo in cui in Italia si muore senza motivo, si va allo stadio per fare a botte e la vita spesso chiede un conto difficile da sostenere. In periferia c’è ancora qualcuno che gioca a calcio per ingannare il tempo, o solo per farsi due risate tra amici, mentre quelli che restano affacciati alle finestre, sono costretti a chiudere un occhio su quello che accade proprio al centro delle borgate.

Di fronte a tutto questo, a volte si pensa che il calcio può salvare, ma non sempre questa regola funziona. Allora tocca arrangiarsi come si può, per non restare risucchiati in un vortice criminale che urla per farsi rispettare, mentre il sole di un altro tramonto si affaccia con prepotenza tra le strade di questo Mondo di Mezzo.


Adlington

Titolo: Il nastro rosso
Autrice: Lucy Adlington
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Biografia, Romanzo storico
Cartaceo: € 17,90 / Ebook: € 9,99
Pagine: 288
Uscita: 24 gennaio 2023

E se la tua salvezza dipendesse da ago e filo?

Ella ha un unico, grande sogno: diventare una sarta abilissima. Così, giunto finalmente il suo primo giorno di lavoro, mette piede in un mondo fatto di sete, aghi, fili, forbici e nastri colorati. Dovrebbe essere al settimo cielo, ma quello in cui è capitata non è un laboratorio di sartoria qualunque.

Ella, infatti, si trova nel campo di concentramento di Auschwitz e, in un luogo in cui a contare è solo la lotta per la sopravvivenza, ogni sua creazione può fare la differenza tra la vita e la morte. Mentre attorno a lei regnano brutalità e orrore, la ragazza si rifugia nel suo lavoro, nel suo amore per la moda e nell’amicizia con Rose, un’altra giovane condannata al suo stesso destino. Il talento permetterà a Ella di salvarsi?

Ispirato a una storia vera, Il nastro rosso racconta uno degli aspetti meno conosciuti dell’Olocausto e narra un’indimenticabile storia di forza, sopravvivenza e amicizia. In corso di traduzione in oltre 14 Paesi, il romanzo è già un bestseller internazionale, è stato candidato a numerosi premi, tra cui il Carnegie Hall, e presto diventerà un film.


Baccomo

Titolo: Sull’isola
Autore: Federico Baccomo
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo
Cartaceo: € 19,50 / Ebook: € 9,99
Pagine: 336
Uscita: 24 gennaio 2023

Marta sta per salire su un aereo. La meta è una piccola isola greca semidisabitata e battuta da una pioggia incessante, un posto incontaminato in cui è chiamata a realizzare un ambizioso progetto professionale destinato a cambiare le sorti del luogo e della sua carriera. Ma questo viaggio, per Marta, è qualcosa di più di una trasferta di lavoro.

Da quando si è spezzato qualcosa nel rapporto con il marito – precipitato in una depressione da cui sembra incapace di uscire – Marta si sente svuotata, priva di risorse. Le farà bene starsene lontana per un po’. A farle compagnia solo un vecchio romanzo ingiallito preso all’ultimo istante in aeroporto.

Lei e Diana, la protagonista, hanno molto in comune: sono entrambe in fuga, ed entrambe alla ricerca di qualcosa che le riporti in vita dopo un periodo di stallo. Ma la sovrapposizione non si ferma qui: le corrispondenze, all’inizio curiose, si moltiplicano in modo inquietante… Come inquietante, e affascinante al tempo stesso, è la presenza di un misterioso uomo che dell’isola sembra conoscere ogni segreto.

Ben presto, quella che doveva essere una semplice parentesi – di lavoro, di riflessione – diventa per lei l’occasione di un’implacabile resa dei conti: con il marito, con il suo capo, con se stessa. Fino all’estremo delle sue possibilità.


Please follow and like us:
Tweet 187

Rispondi