Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
BH - logo

BOOKS HUNTERS BLOG

BLOG LETTERARIO CULTURALE

  • Home
  • chisiamo
    • Barbi
    • Jess
    • Tutte le testimonianze
    • Contattaci
    • Informativatrattamentodati
  • recensioni
  • Segnalazioni Letterarie
    • lecaccialibri
    • bambinieragazzi
    • librialcinema
  • prossimeuscite
  • incontrienotizie
  • eventi
  • Premi Letterari
    • premiostrega
    • premiobancarella
    • premionobel
    • premiocampiello
    • premiomondello
  • editoriali

Categoria: editoriali

Gesualdo Bufalino

Gesualdo Bufalino: lo scrittore del ‘900 che negava di avere un manoscritto nel cassetto

8 Giugno 2022 Books Hunters Blog editoriali

Oggi, su Books Hunters Blog, vi raccontiamo di Gesualdo Bufalino, scrittore, poeta e aforista. Siamo nel ‘900 e fra gli scrittori noti e meno noti,

Read more
Liala

Liala: la scrittrice del ‘900 con un’ala nel nome

11 Maggio 2022 Books Hunters Blog editoriali

Vi raccontiamo di: oggi su Books Hunters Blog, vi parliamo di Liala. Siamo nel ‘900 e fra le tante scrittrici di quel tempo, oggi abbiamo

Read more
Influencer

Editoriale: Perché gli influencer scrivono i libri?

18 Novembre 2021 Books Hunters Blog editoriali

Hanno successo nel web, migliaia di follower che li seguono e si ispirano a loro, eppure arriva il momento in cui sentono il bisogno di

Read more
Sei sicuro?

Editoriale: Quelli che “io leggo solo in lingua”…

14 Settembre 2021 Books Hunters Blog editoriali

Dicono di leggere solo in lingua originale: sarà vero? Possibile che non abbiamo incontrato, nel loro percorso di lettori incalliti, dei traduttori degni di loro?

Read more
Emilia Clarke

Editoriale: Cos’hanno in comune le mestruazioni e i superpoteri? Chiedetelo a Emilia Clarke

16 Luglio 2021 Books Hunters Blog editoriali

Per il suo debutto nel mondo dei fumetti, Emilia Clarke sceglie una protagonista al femminile, mamma single che prende i suoi poteri dalle mestruazioni. Emilia

Read more
Che noia i commenti inutili!

Editoriale: Libri spazzatura: vanno bene per le serie TV

25 Giugno 2021 Books Hunters Blog editoriali

Libri che non piacciono, che non convincono. Motivazione? Sembrano sceneggiature per la TV. Sempre più spesso (sarà una moda?) nei gruppi in cui si parla

Read more
Blogger disoccupati

Editoriale: La situazione è grammatica, l’italiano è bello e i blogger sono disoccupati

21 Agosto 2020 Books Hunters Blog editoriali

Chi ci segue sa che, sui nostri canali social, condividiamo spesso i contenuti di questa pagina Facebook, La situazione è grammatica. Sono delle simpatiche canaglie,

Read more

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 … 10 Next Posts»

CEO: Jess&Barbi

Books Hunters Blog

Dicono di noi…

Tag

autori italiani autori stranieri autrici italiane autrici straniere biografie Bompiani BookaBook editoria Editrice Nord Edizioni dEste Einaudi esordienti Fandango fantascienza fantasy Fazi editore Feltrinelli festival Garzanti gialli Giunti Guanda HarperCollins Italia horror La nave di teseo letteratura per ragazzi Longanesi Marsilio Mondadori narrativa Neri Pozza news Newton Compton Piemme poesia Ponte alle grazie racconti Rizzoli romanzi romanzi storici saggi Salani Editore self publishing Sperling&Kupfer thriller

Iscriviti alla nostra newsletter:

Se vuoi ricevere la nostra newletter, compila il breve form qui sotto:
Loading
Barbi

Ciao, sono Barbara. Amo la mia famiglia, adoro i libri, il mare, il profumo del basilico e gli aironi in volo...

Jess

Ciao, sono Jessica. Lettura e scrittura sono le mie passioni. Sara è la mia bambina. Il lago è la mia ispirazione e questo blog la mia espressione...

Articoli recenti

  • Una lettera per voi, nostri amati Cacciatori di libri
  • Censura e cancel culture: il caso Roald Dahl
  • “Il dolore crea l’inverno”: il romanzo di Matteo Porru, vincitore del premio Campiello Giovani 2019
  • “Cieli in fiamme” il secondo romanzo di Mattia Insolia
  • “Mi limitavo ad amare te”: torna in libreria Rosella Postorino
WordPress Theme: Gambit by ThemeZee.
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Translate »